in

Opel Corsa GSE Vision GT, Mokka GSE e Fronte Gravel all’Auto Zürich 2025

Line-up d’autore per la casa tedesca al salone elvetico.

Opel

Opel sarà presente in grande spolvero all’Auto Zürich 2025, che andrà in scena dal 29 ottobre al 2 novembre. Gli ospiti dell’imminente salone svizzero potranno ammirare diverse opere del marchio del “blitz”. La scena, nello stand della casa di Rüsselsheim, sarà dominata dalla concept car ad alte prestazioni Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, che fonde il digitale con il mondo reale. In vetrina anche la Mokka GSE, che porta la tecnologia dei rally su strada, e la Frontera GRAVEL, una show car dedicata all’avventura.

Del gruppo faranno parte anche diversi altri modelli, a partire dalla nuova Grandland Electric AWD (All-Wheel Drive), primo veicolo completamente elettrico a trazione integrale del marchio. Il futuro aziendale ad alte prestazioni sarà però rappresentato dalla già citata Opel Corsa GSE Vision Gran Turismo, che promette performance di riferimento nel mondo reale e digitale.

Opel

Questa concept car annuncia soluzioni future destinate ad avere applicazione sui modelli di serie. Gode della spinta di due motori elettrici (uno su ciascun asse), in grado di erogare una potenza combinata di 588 kW, pari ad 800 cavalli. Stiamo parlando di cifre degne di una supercar, che determinano un livello prestazionale di assoluta eccellenza. Basti dire che lo scatto da 0 a 100 km/h viene liquidato in soli 2.0 secondi, mentre la velocità massima si spinge a quota 320 km/h. Sono numeri incredibili, in genere connessi a brand più orientati alle prestazioni estreme.

La prima concept car phygital di Rüsselsheim ha dimensioni simili a quelle di una Opel Corsa, ma è più bassa e notevolmente più larga. Il design della carrozzeria è audace. Mostra linee nitide e precise, combinate con dettagli tecnici e lavorati. Molto accurato lo studio aerodinamico, per garantire adeguate dosi di carico deportante, con soluzioni attive e intelligenti. Le tendine davanti ai parafanghi anteriori e posteriori, insieme ai parafanghi aerodinamici neri, assicurano un flusso d’aria più fluido. Il taglio espressivo dei cerchi riduce la turbolenza nei passaruota, migliorando la scorrevolezza.

Sempre nell’ottica della gestione ottimale dei flussi, meritano di essere menzionati il diffusore aerodinamico attivo e lo spoiler aerodinamico attivo. La Corsa GSE Vision Gran Turismo è una testimonianza della tensione di Opel verso il nuovo.

Opel

I visitatori di Auto Zürich 2025 potranno ammirare da vicino il modello fisico, esposto insieme alle Mokka GSE e Mokka WOW. La prima si giova del know-how agonistico e porta in dote la tecnologia dei rally. Eroga 281 cavalli di potenza massima e 345 Newton metri di coppia, per uno scatto da 0 a 100 km/h in soli 5.9 secondi. La punta velocistica è nell’ordine dei 200 km/h. Questa è la Opel 100% elettrica di serie più veloce.

La Mokka WOW sarà offerta alla visione del pubblico del salone di Zurigo in un allestimento speciale, con vernice metallizzata, Tech Pack Pro GS e altri extra tecnologici e di comfort. Il tutto a un prezzo vantaggioso.

Opel

Nella line-up, come dicevamo, ci sarà anche la Grandland Electric AWD, che è il primo veicolo elettrico a trazione integrale di casa Opel. Il modello mostra come il massimo comfort e l’utilità quotidiana possano essere combinati con un piacere di guida soddisfacente e a zero emissioni locali.

La potenza massima è di 325 cavalli, mentre la coppia tocca il suo picco a 509 Newton metri. I complessi sistemi elettronici consentono di adeguare le caratteristiche dinamiche del mezzo ai diversi scenari operativi, virando dalle soluzioni più confortevoli a quelle più sportive.

Presente all’appello di Zurigo pure la show car GRAVEL, interpretazione robusta del SUV Opel Frontera. Qui il design della carrozzeria con vernice caratteristica e le decalcomanie risvegliano il desiderio di scoperta, in stile Indiana Jones. Questa vettura è stata pensata per l’avventura, anche in contesti impervi. Il verricello e il gancio montati anteriormente ne sono la conferma visiva, insieme alle speciali ruote CWE da 7×16 pollici di BORBET. La capacità di carico è massimizzata dal corposo portapacchi, posto sopra il tetto.

Opel