in

Stellantis potrebbe lanciare un nuovo SUV Ram negli USA

Negli USA si parla del possibile arrivo di un nuovo SUV Ram che verrebbe prodotto presso lo stabilimento di Warren

Ram Rampage SUV

Nei giorni scorsi ha fatto molto scalpore la notizia del maxi investimento di Stellantis per rilanciare le sue attività negli Stati Uniti. Nei prossimi 4 anni saranno investiti oltre 13 miliardi di dollari dal gruppo automobilistico guidato dal CEO Antonio Filosa. Si tratta di un modo di riaffermare l’importanza strategica di questo mercato per l’azienda nata dalla fusione di PSA e Fiat Chrysler Automobiles. A proposito dei futuri modelli in arrivo si discute su un nuovo SUV che sarà prodotto da Stellantis presso lo stabilimento di Warren in Michigan. Secondo indiscrezioni provenienti dagli USA si potrebbe trattare di un nuovo modello di Ram.

Negli USA si parla del possibile arrivo di un nuovo SUV Ram

Secondo fonti vicine a MoparInsiders, il CEO di Stellantis, Antonio Filosa, avrebbe mostrato materiale di presentazione interno durante un incontro pubblico avvenuto nelle scorse ore, che includeva quello che sembrava essere un SUV full-size a marchio Ram. Questa rivelazione segue la conferma da parte di Stellantis che Warren Truck riceverà un investimento di 100 milioni di dollari per produrre un nuovissimo SUV di grandi dimensioni con motore elettrico ad autonomia estesa (REEV) e motore a combustione interna (ICE) a partire dal 2028. Si prevede che il nuovo programma creerà più di 900 nuovi posti di lavoro presso lo storico stabilimento Warren Truck e segna un’importante espansione del futuro portafoglio prodotti del marchio Ram.

Ram Rampage SUV

Le recenti indiscrezioni indicano che il prossimo grande progetto dello stabilimento Warren Truck sarà un SUV full-size a marchio Ram, che rappresenterebbe il ritorno del brand nel segmento dopo oltre vent’anni dall’ultimo Ramcharger. Il nuovo modello, sarebbe basato sulla piattaforma body-on-frame della Wagoneer e sarebbe disponibile con motori benzina Hurricane I6 biturbo e V8 HEMI, oltre a una variante REEV a autonomia estesa, simile alla Jeep Grand Wagoneer ibrida.

Capace di trainare oltre 10.000 libbre, il SUV dovrebbe offrire prestazioni, comfort e tecnologia di livello premium. Potrebbe anche riportare in vita il nome storico “Ramcharger”, simbolo di potenza e tradizione americana. L’introduzione di questo modello amplierà la gamma Ram oltre i pick-up e i veicoli commerciali, permettendo a Stellantis di competere direttamente con Chevrolet Tahoe, GMC Yukon e Ford Expedition. L’investimento di 100 milioni di dollari nello stabilimento di Warren rafforza inoltre l’impegno per la produzione americana e l’elettrificazione del marchio. Vedremo se davvero sarà questo il misterioso nuovo SUV di cui si è parlato nel comunicato di Stellantis sull’investimento di 13 miliardi in terra americana.