Stellantis ha presentato un ambizioso piano di investimenti da 13 miliardi di dollari da realizzare nei prossimi quattro anni, destinato a potenziare le attività del gruppo nel mercato statunitense e a rafforzare la capacità produttiva negli stabilimenti locali. Si tratta del più grande investimento mai effettuato dall’azienda nei suoi oltre cento anni di storia negli Stati Uniti. Il progetto prevede l’introduzione di cinque nuovi modelli in segmenti chiave, l’avvio della produzione di un moderno motore a quattro cilindri e la creazione di oltre 5.000 nuovi posti di lavoro in Illinois, Ohio, Michigan e Indiana.
Questo piano sosterrà il lancio di cinque nuovi veicoli nel portafoglio di Stellantis e in segmenti strategici
Grazie a questo piano, Stellantis punta ad ampliare la propria impronta industriale sul territorio americano e a incrementare del 50% la produzione annua di veicoli assemblati. I nuovi modelli si affiancheranno inoltre a un continuo aggiornamento della gamma, con 19 restyling e motorizzazioni rinnovate che verranno introdotti negli stabilimenti statunitensi entro il 2029.
“Questo piano di investimenti negli Stati Uniti, il più grande nella storia della nostra azienda in questo Paese chiave, sosterrà la nostra crescita, rafforzerà la nostra presenza produttiva e creerà più posti di lavoro negli stati in cui operiamo”, ha affermato Antonio Filosa, CEO e COO di Stellantis per il Nord America. “Mentre ci imbarchiamo nel nostro secondo centenario negli Stati Uniti, mettiamo il cliente al centro della nostra strategia, ampliando la nostra gamma e dandogli la libertà di scegliere i prodotti che desidera e ama”.
“Accelerare la crescita negli Stati Uniti è stata una mia priorità fin dall’inizio del mio mandato. Il successo in America non è solo positivo per Stellantis negli Stati Uniti, ma ci rende più forti ovunque”, ha affermato Antonio Filosa. Il piano di investimenti da 13 miliardi di dollari comprende i costi di ricerca e sviluppo, le partnership con i fornitori necessarie per implementare la strategia di prodotto nei prossimi quattro anni e gli investimenti nelle attività produttive dell’azienda. I dettagli degli investimenti specifici per sito sono i seguenti:
Stellantis prevede di investire oltre 600 milioni di dollari per riaprire lo stabilimento di assemblaggio di Belvidere ed espandere la produzione di Jeep Cherokee e Jeep Compass per il mercato statunitense. L’inizio della produzione è previsto per il 2027 e si prevede la creazione di circa 3.300 nuovi posti di lavoro È previsto un investimento di quasi 400 milioni di dollari per assemblare un nuovissimo pick-up di medie dimensioni presso il complesso di assemblaggio di Toledo, dove vengono già prodotti i modelli Jeep Wrangler e Jeep Gladiator.
L’azienda proseguirà inoltre gli investimenti già annunciati a gennaio 2025 nei suoi stabilimenti di Toledo, in particolare per introdurre nuove tecnologie, rafforzare i programmi Jeep Wrangler e Gladiator e produrre più componenti nello stabilimento di Toledo.
Stellantis prevede di sviluppare un nuovissimo SUV di grandi dimensioni, disponibile sia in versione a combustione interna che elettrica con autonomia estesa. Sarà prodotto nello stabilimento Warren Trucks Assembly a partire dal 2028. L’azienda investirà quasi 100 milioni di dollari per modernizzare il sito e creare oltre 900 posti di lavoro presso lo stabilimento, che attualmente assembla i modelli Jeep Wagoneer e Grand Wagoneer. Inoltre, 130 milioni di dollari saranno investiti nel Detroit Assembly Complex – Jefferson per preparare la produzione della nuova generazione di Dodge Durango, confermando l’impegno preso nel gennaio 2025. Il lancio è previsto per il 2029.
L’azienda conferma gli investimenti annunciati a gennaio in diversi dei suoi stabilimenti di Kokomo per produrre il nuovissimo motore a 4 cilindri GMET4 EVO a partire dal 2026. Stellantis investirà più di 100 milioni di dollari e creerà più di 100 posti di lavoro, rendendo gli Stati Uniti il centro di produzione globale per questo propulsore strategico.
Oggi, Stellantis gestisce 34 siti produttivi negli Stati Uniti, inclusi centri di distribuzione ricambi e un centro di ricerca e sviluppo, dislocati in 14 stati. Queste attività impiegano oltre 48.000 persone e coinvolgono 2.600 concessionari e quasi 2.300 fornitori in tutto il Paese. Questo annuncio integra le decisioni già presentate a gennaio 2025, consolidando la presenza e la crescita di Stellantis negli Stati Uniti.