in

Opel Astra Sports Tourer Hybrid al centro della scena all’IAA Mobility 2025

L’elegante bestseller della classe compatta è al centro della scena all’IAA Mobility 2025

Opel Astra Sports Tourer Hybrid

Che si tratti di una vettura aziendale elegante e dinamica, di una station wagon pratica per la famiglia o di un’auto ad alta efficienza per i lunghi viaggi, l’Opel Astra Sports Tourer si adatta a ogni esigenza. Il modello compatto bestseller tedesco ha recentemente dimostrato la sua eccezionale autonomia percorrendo oltre 1.200 km in condizioni di traffico reale senza fermarsi per il rifornimento. Ora è possibile ammirare da vicino questa “campionessa delle lunghe distanze” all’IAA Mobility di Monaco, presso lo stand Opel B20 nel padiglione B3 dell’IAA Summit, dove il pubblico e gli operatori del settore possono scoprirne design, versatilità e tecnologie innovative.

Con un solo pieno di carburante Opel Astra Sports Tourer percorre oltre 1.200 chilometri

Una potenza di sistema di 107 kW (145 CV) e un volume del serbatoio di 52 litri: questi erano i prerequisiti che Opel Astra Sports Tourer Hybrid aveva per il suo test a lunga distanza . Poi i collaudatori Opel hanno percorso un percorso di circa 106 chilometri nella zona del Reno-Meno, con partenza e arrivo a Rüsselsheim. Il risultato dopo oltre 11 giri, che la station wagon compatta ha completato in due giorni su autostrade, strade di campagna e piccole vie di paese, affrontando le ore di punta e il traffico a singhiozzo, è stato sorprendente: Astra Sports Tourer ha percorso più di 1.200 chilometri senza rifornimento, con un consumo medio di carburante di soli 4,3 litri ogni 100 chilometri e circa 345 chilometri percorsi in modalità puramente elettrica grazie alla sua tecnologia ibrida a 48 volt, il tutto a una velocità media di 61 km/h, tipica della guida quotidiana.

Tuttavia, non ci si è fermati ai test interni: la redazione della rivista televisiva VOX auto mobil ha verificato in modo indipendente se l’Astra Sports Tourer fosse in grado di ripetere prestazioni così straordinarie. E sì, ce l’ha fatta! I collaudatori televisivi hanno guidato la station wagon da Monaco a Sylt, a una velocità media di circa 17 km/h superiore a quella dei test interni Opel, percorrendo un totale di 1.154 chilometri, sempre con un solo pieno di carburante! Questo rende l’Astra Sports Tourer Hybrid una vera eroina sulle lunghe distanze.

Ma non è solo la versione ibrida con tecnologia a 48 volt che Astra Sports Tourer dà il meglio di sé. I clienti hanno la massima libertà di scelta, perché l’attuale generazione di Astra offre una varietà di motorizzazioni come nessun altro modello nella gamma Opel. Elettrica a batteria, come nuova ibrida plug-in , ibrida con tecnologia a 48 volt o con un motore a combustione interna ad alta efficienza: chi guida Astra Sports Tourer può scegliere l’alternativa efficiente che meglio si adatta alle proprie esigenze e al proprio stile di vita, senza dover scendere a compromessi.

Opel Astra Sports Tourer Electric ne è l’esempio perfetto. La bestseller della categoria compatta elettrica a batteria accelera da 0 a 100 km/h in 9,3 secondi e può raggiungere una velocità massima di 170 km/h. Guidatore e passeggeri dell’Astra Sports Tourer Electric possono percorrere fino a 413 chilometri (secondo il ciclo WLTP ) a zero emissioni locali senza fermarsi, scegliendo tra tre modalità di guida: Eco, Normal e Sport. Anche quando l’Astra elettrica a batteria deve essere ricaricata, è sufficiente una breve sosta presso una colonnina di ricarica. L’auto completamente elettrica può essere ricaricata all’80% della capacità della batteria in circa 30 minuti presso una stazione di ricarica rapida a corrente continua da 100 kW.

Opel Astra Sports Tourer Hybrid

Anche l’Astra Sports Tourer Electric dimostra di essere una vera tuttofare che unisce uno stile sportivo a una guida a zero emissioni locali grazie al suo volume di carico : anche con i sedili posteriori sollevati, il vano bagagli della station wagon compatta offre un volume di carico di 516 litri; con i sedili abbassati, la capacità dell’auto completamente elettrica aumenta fino a 1.553 litri. E nella versione ibrida o con motore a combustione, il vano posteriore variabile dell’Astra Sports Tourer offre addirittura fino a 1.634 litri di spazio di stivaggio. In questo modo, non solo numerose valigie e utensili da lavoro, ma anche oggetti più voluminosi come i contenitori per il trasporto possono essere comodamente sistemati, piacevolmente facili da caricare grazie alla soglia di carico bassa 60 centimetri.

L’intero viaggio a bordo di Astra Sports Tourer è piacevole quanto l’accesso al bagagliaio, secondo il motto: accomodati, goditi il ​​viaggio e riparti dopo ore in tutta tranquillità. Questo è garantito dai sedili sportivi ergonomici attivi regolabili in 10 direzioni con supporto lombare elettropneumatico, funzione massaggio, ventilazione e riscaldamento dei sedili per guidatore e passeggero anteriore. Il tetto apribile elettrico in vetro, disponibile a richiesta, crea un’atmosfera luminosa e ariosa, con la migliore vista del cielo, anche dalla seconda fila. E al buio o in condizioni meteorologiche avverse, chi guida Astra Sports Tourer può viaggiare in totale relax grazie ai fari Intelli-Lux Pixel antiriflesso. Infine, il touchscreen a colori da 10 pollici o il sistema di navigazione multimediale ad attivazione vocale consentono di arrivare a destinazione senza deviazioni, mentre il proprio smartphone compatibile può essere ricaricato in modalità wireless nella consolle centrale.

Opel Astra Sports Tourer Hybrid

Grazie a tutte queste qualità, l’Astra Sports Tourer, progettata, sviluppata e prodotta presso la sede centrale di Opel a Rüsselsheim, è ideale sia come prestigioso veicolo aziendale, sia come pratico e durevole eroe per la famiglia e il tempo libero: flessibile, confortevole e, in ogni variante, estremamente economica ed efficiente.