in

Fiat Grande Panda a benzina: la versione da 14.950 euro ruberà clienti alla Pandina?

Il diverso motore delle due auto però potrebbe fare la differenza

Fiat Grande Panda a benzina

Ieri Fiat ha svelato la nuova Fiat Grande Panda a benzina versione con motore termico puro e cambio manuale. E’ stato pure confermato il prezzo di partenza davvero molto concorrenziale pari a 14.950 euro. Questo sicuramente farà aumentare e non di poco le vendite del modello non solo in Italia ma un po’ in tutta Europa. Quello che in tanti si stanno domandando però da ieri e se questa auto finirà per rubare clienti alla Fiat Pandina prodotta a Pomigliano visto che i prezzi delle due auto ormai sono davvero vicini.

L’avvento della Fiat Grande Panda a benzina da 14.950 euro fa discutere: il futuro della Pandina è il pericolo?

Attualmente la Fiat Grande Panda a benzina è in vendita a 14.950 euro in promozione, rispetto al listino di 16.900 euro, avvicinandosi così al prezzo della Panda, altra vettura Fiat. La Panda parte da 15.950 euro nella versione Pop, mentre la nuova Icon, disponibile da pochi mesi, costa 16.800 euro, fino a 19.050 euro per le versioni più accessoriate. Confrontando i dati, la Grande Panda misura 3,99 metri, più lunga dei 3,68 metri della Panda, e può ospitare cinque persone contro le quattro della sorella minore. Anche capacità di carico e serbatoio favoriscono la Grande Panda: 412 litri di bagagliaio contro i 225 della Pandina.

Fiat Panda

Il motore segna la differenza principale: la Panda Icon monta un 1.0 FireFly da 70 cavalli MHEV, mentre la Grande Panda ha un 1.2 litri PureTech da 100 cavalli, completamente aggiornato nella terza generazione, evitando i problemi della vecchia versione con cinghia a bagno d’olio. Come sappiamo questo motore al momento non gode di una nomea particolarmente positiva per i noti problemi e magari sarà questo a fare la differenza tra le due auto con la Pandina che invece può godere senza dubbio di un motore considerato come molto più affidabile. Staremo a vedere…