in

Fiat Pulse rafforza la gamma di FIAT in Messico

Pulse offre anche agli acquirenti messicani un’opzione innovativa e versatile che coniuga stile, sicurezza e convenienza

Nuova Fiat Pulse Hybrid

In Sud America, FIAT ha acquisito slancio negli ultimi anni, e la Fiat Pulse ne è una delle ragioni principali. Questo crossover di segmento B, progettato con un mix di stile italiano e praticità latinoamericana, sta aiutando FIAT a competere a testa alta in una delle categorie di veicoli in più rapida crescita. Costruita nell’enorme stabilimento Stellantis di Betim in Brasile, dove sono già uscite oltre 100.000 unità, la Pulse offre anche agli acquirenti messicani un’opzione innovativa e versatile che coniuga stile, sicurezza e convenienza.

Fiat Pulse è l’auto ideale per le strade del Messico, dove si distingue per la sua altezza, l’agilità di guida e le sospensioni robuste

Fiat Pulse è disponibile anche in Messico dove il SUV compatto si sta comportando molto bene ed è una delle ragioni per cui il brand cresce bene nell’importante mercato centro americano. Pulse è un SUV moderno con un approccio di design innovativo, rivolto a clienti che cercano versatilità, divertimento e un equilibrio ideale tra praticità, sicurezza ed efficienza. Progettato presso il Centro Stile Fiat in Italia da Peter Fassbender utilizzando il concetto di “wrapping contours” precedentemente sperimentato su altri modelli del marchio, Pulse raggiunge proporzioni equilibrate, dettagli eleganti e la sportività tanto desiderata in un SUV. Il risultato di questo intenso lavoro di design è una scultura dinamica, moderna e raffinata. Moderno e funzionale Il frontale si distingue per il lungo e voluminoso cofano, che esprime presenza e robustezza.

 I fari, che invadono dinamicamente la fiancata, con luci diurne a LED, lasciano una firma indelebile e un aspetto tecnologico. La griglia tridimensionale presenta vari dettagli come la bandiera italiana e il logo FIAT di grandi dimensioni. Il posteriore è caratterizzato da un design frammentato e moderno, con una forma a “C” che punta verso il centro del logo FIAT e sostiene i lati scolpiti del portellone. L’abitacolo di Fiat Pulse coniuga funzionalità, connettività e tecnologia, progettate per le mutevoli esigenze dei nostri clienti, con un elegante design italiano, che conferisce un’identità unica. I sedili in tessuto o ecopelle presentano cuciture a vista in un design avvolgente.

Nuova Fiat Pulse Hybrid

 Il pomello del cambio è impreziosito da una discreta finitura argentata, la stessa tonalità utilizzata per i nuovi comandi al volante, che consente di accedere a diverse funzioni del veicolo, come la regolazione del suono, il cambio marcia tramite le palette al volante o l’attivazione della modalità Sport con un semplice tocco. Il bagagliaio ha una capacità di 370 litri, ulteriormente espandibile abbattendo il sedile posteriore. Gli schienali possono essere abbassati 60/40, adattandosi al numero di passeggeri a bordo della Pulse.

Le sorprese di Fiat Pulse non finiscono qui. Uno sguardo più attento rivela “segreti nascosti” negli Easter egg, come la mappa dell’Italia e dell’America Latina con percorsi fuoristrada. Efficienza : viene offerto di serie un motore a 4 cilindri da 1,3 litri, che sviluppa 97 cavalli e 120 Nm di coppia, abbinato a un cambio manuale a 5 marce o automatico CVT, con diverse modalità di guida e in grado di garantire un consumo di carburante combinato di 19,58 km/l. Utilizza una catena di distribuzione silenziosa e “a vita”, poiché non richiede manutenzione per l’intera vita del veicolo, riducendo i costi di manutenzione.

Fiat Pulse è stata creata sotto la guida di Peter Fassbender, utilizzando un approccio di design chiamato “enveloping contours”. Il risultato è un crossover scolpito con proporzioni sportive, fari audaci con luci diurne a LED e una griglia distintiva impreziosita dalla bandiera italiana. Al posteriore, i fanali posteriori a C ne enfatizzano il design moderno, mentre dettagli come “easter egg” nascosti ispirati all’Italia e all’America Latina aggiungono un tocco giocoso.

Fiat Pulse non è solo una questione di estetica: il modello infatti è perfetto per essere guidato nelle strade del Messico. Con un’altezza da terra di 22,4 cm (8,8 pollici) e un angolo di uscita posteriore di 31,4°, la Pulse affronta con sicurezza pavimentazioni sconnesse, dossi e vialetti ripidi. Sospensioni robuste, sterzo preciso e isolamento acustico la rendono resistente e confortevole, sia nel traffico cittadino che nelle gite del fine settimana.

Nuova Fiat Pulse Hybrid

Entrando nell’abitacolo, la Fiat Pulse trasmette immediatamente un senso di modernità. Un quadro strumenti completamente digitale da 7 pollici e un touchscreen centrale con dimensioni che vanno da 8,4 a 10,1 pollici (a seconda dell’allestimento) offrono al conducente un’esperienza tecnologicamente avanzata. Apple CarPlay e Android Auto wireless sono di serie su tutta la gamma e il sistema consente persino di collegare due smartphone contemporaneamente. Anche l’abitacolo è versatile, con sedili posteriori abbattibili 60/40 e un vano di carico da 370 litri (13,1 piedi cubi), espandibile all’occorrenza.

Sotto il cofano, la Pulse offre un moderno motore Firefly I4 da 1,3 litri (una versione non turbocompressa dello stesso motore presente sulla Jeep® Renegade), che eroga 97 cavalli e 127 Nm di coppia. Gli acquirenti possono scegliere tra un cambio manuale a 5 marce o un cambio automatico CVT fluido. Il risparmio di carburante è un punto di forza, con un consumo combinato di 19,6 km/l (46 mpg US), che la rende divertente da guidare e conveniente. La catena di distribuzione “a vita” si traduce in minori costi di manutenzione, aumentando il valore del crossover.