in

Stellantis estenderà la produzione di furgoni K9 alla Turchia dal 2027

Sono attualmente in corso i piani per industrializzare il progetto K9 ristrutturato a Bursa, con l’obiettivo di avviare la produzione nel 2027

Stellantis Tofas Bursa

I veicoli commerciali leggeri della gamma K9 di Stellantis avranno un ruolo strategico nella città turca di Bursa, grazie alla collaborazione con il costruttore locale Tofas. Dal 2027, la produzione sarà distribuita su almeno cinque impianti: Vigo resterà il centro principale, affiancato dagli stabilimenti di Mangualde in Portogallo, Ellesmere Port nel Regno Unito, Tafraoui in Algeria e quello turco. Inoltre, si valuta la possibilità di aggiungere lo stabilimento di El Palomar in Argentina per ampliare la capacità produttiva.

Dal 2027 Stellantis produrrà in Turchia nuovi furgoni K9

Questa rete garantirà una presenza globale e una maggiore efficienza nella realizzazione dei furgoni, confermando l’impegno del gruppo nel rafforzare la sua leadership nel segmento dei veicoli commerciali leggeri. Dalla nascita di Stellantis nel 2021, la joint venture con il conglomerato turco Koç Holding (proprietario di Tofas) non ha smesso di evolversi, il cui movimento principale è stato l’assegnazione della produzione del K0, il furgone di medie dimensioni dell’azienda guidata da Antonio Filosa e presieduta da John Elkann.

Con ciò, lo stabilimento di Bursa ha compiuto un significativo balzo in avanti, che ora sarà ancora più grande con l’arrivo del K9. Non a caso, hanno la capacità di produrre 450.000 veicoli e, a parte i furgoni, assemblano solo Fiat Tipo/Egea. Quindi la capacità di estendere la produzione di sicuro non manca.

Secondo FARO, da parte di Stellantis sono attualmente in corso i piani per industrializzare il progetto K9 ristrutturato a Bursa, con l’obiettivo di avviare la produzione nel 2027 con circa 50.000 unità all’anno. E, in effetti, la notizia è praticamente un segreto di Pulcinella in Turchia, dove i lavoratori di Tofas stanno già mostrando sui social media le loro posizioni di responsabilità in diverse fasi del progetto K9 per lo stabilimento situato a sud di Istanbul.

tofas stabilimento in turchia

Lo scorso aprile, Tofas e Stellantis hanno annunciato un investimento di 256 milioni di euro per la produzione di un nuovo veicolo leggero destinato ai mercati del Medio Oriente e dell’Africa. Questa cifra si aggiunge ai 230 milioni stanziati a dicembre per integrare il modello K0. La capacità produttiva prevista per il nuovo veicolo è di circa 150.000 unità all’anno, anche se il modello specifico non è stato ancora comunicato. Lo stabilimento di Koç Holding sfrutterà la piattaforma EMP2, già impiegata per il K0, e tornerà a produrre veicoli commerciali leggeri di dimensioni contenute, seguendo l’esperienza maturata in passato con il Fiat Doblò, il Fiat Fiorino e il Citroën Nemo, la cui produzione era stata interrotta o trasferita ad altri stabilimenti.

Resta da vedere che tipo di furgone Stellantis sarà assemblato da Tofas. Secondo indiscrezioni la Turchia rappresentava una seria possibilità per il K9 SCK, acronimo di “smart cost killer “, una versione più economica dei furgoni basati a Vigo, con componenti più semplici ed economici. Tuttavia, si prevede che anche questa unità verrà assemblata a Vigo, poiché i componenti vengono già acquistati da fornitori della regione (come SMRC e Lear Corporation) e dal Portogallo settentrionale.