Stellantis annuncia l’arrivo dei prossimi veicoli ibridi flessibili, che saranno lanciati dal marchio Peugeot in Brasile. Con lancio confermato per il mese prossimo, le nuove Peugeot 208 e 2008 saranno equipaggiate con la tecnologia Bio-Hybrid, sviluppata da Stellantis. La tecnologia applicata ai nuovi prodotti è in fase di sviluppo presso il Centro di Sviluppo, il Centro di Sicurezza e il Centro Virtuale di Stellantis in Sud America.
Stellantis rafforza la sua leadership nell’innovazione e nella tecnologia nell’industria automobilistica brasiliana
“Con le nuove Peugeot 208 e 2008 dotate di tecnologia Bio-Hybrid, sviluppate dal nostro team in Sud America, riaffermiamo il ruolo di leadership di Stellantis nell’innovazione e nella tecnologia nella nostra regione. Continuiamo a offrire prodotti e soluzioni che soddisfano i desideri dei consumatori e le esigenze del mercato. Questo movimento contribuisce in modo decisivo alla decarbonizzazione della mobilità nel nostro Paese, guidando l’evoluzione del settore automobilistico, intensificando il processo di nazionalizzazione dell’elettrificazione e rafforzando le basi dell’industria nazionale”, afferma Emanuele Cappellano, presidente di Stellantis Sud America e responsabile globale di Stellantis Pro One, la divisione veicoli commerciali.
Per continuare a svolgere un ruolo chiave nel futuro della mobilità in Brasile e in Sud America, Stellantis ha annunciato il più grande piano di investimenti nella storia dell’industria automobilistica nella regione: 32 miliardi di R$ investiti tra il 2025 e il 2030, concretizzati dall’arrivo di nuovi prodotti, soluzioni rivoluzionarie e opportunità di business.
Tra le iniziative in corso quest’anno, ad esempio, Stellantis ha inaugurato TechMobility – lo Stellantis Product Development & Hybrid Mobility Center – Flex – presso il Betim Automotive Hub (MG), il più grande dell’America Latina, responsabile dello sviluppo di tecnologie di elettrificazione a bassa, media e alta tensione. È stato inoltre inaugurato un nuovo Safety Center dedicato ai crash test di veicoli ibridi ed elettrici, ampliando la capacità di Stellantis di sviluppare localmente soluzioni innovative per la sicurezza dei veicoli, indipendentemente dal tipo di propulsione.
I motori ibridi saranno prodotti presso il Complesso Automobilistico di Betim, nel Minas Gerais, parte di una linea di produzione dedicata alla produzione di motori flex-fuel ad alta efficienza e basse emissioni, integrabili con tecnologie ibride. Recentemente ampliato, lo stabilimento ha una capacità produttiva di 1,1 milioni di motori all’anno, consolidando il Brasile come hub globale per lo sviluppo di propulsori e tecnologie bio-ibride.
La tecnologia Bio-Hybrid si inserisce nel percorso tecnologico verso una mobilità sostenibile e accessibile intrapreso da Stellantis, per valorizzare le virtù dell’etanolo come combustibile rinnovabile, il cui ciclo produttivo assorbe la maggior parte delle emissioni, combinando la propulsione basata su biocarburanti con sistemi elettrici.