in

Nuova Lancia Gamma e Fiat Fastback: tra le principali novità di Stellantis nel 2026 e non si esclude sorpresa Alfa Romeo

Nel 2026 attese alcune novità molto importanti per i brand italiani di Stellantis

Nuova Lancia Gamma HF

Il 2026 sarà un anno molto interessante per Stellantis. Sono attese numerose novità tra i suoi brand. Qui vi riportiamo quelli che interessano maggioremente a noi. Ci riferiamo naturalmente alle nuove vetture che verranno lanciate dalle case automobilistiche italiane. Il 2026 si dovrebbe aprire con il botto con il lancio della nuova Lancia Gamma. Si tratterà della futura ammiraglia della casa piemontese che lo scorso anno ha dato il via al suo “rinascimento” con la nuova Ypsilon. Questo modello sarà fondamentale per il rilancio sul mercato nel segmento premium europeo.

Un 2026 interessante con la nuova Lancia Gamma, la nuova Fiat Fastback e forse anche qualche novità targata Alfa Romeo

La nuova Lancia Gamma che debutterà nel corso del primo trimestre del 2026 sarà prodotta a Melfi su piattaforma STLA medium e sarà un SUV coupè lungo circa 4,7 metri. Chi ha visto in anteprima il modello ha detto che all’anteriore sarà davvero molto simile alla Lancia Ypsilon ma con dimensioni imponenti e ruote alte. Questo modello che dovrebbe avere un prezzo di partenza di circa 50 mila euro arriverà sul mercato sia in versione ibrida che elettrica e sarà fondamentale per il rilancio di Melfi e la crescita di Lancia in Europa.

Fiat Cabrio Render 2025

Ma il 2026 non sarà solo l’anno di nuova Lancia Gamma. Anche Fiat sarà molto attiva con l’arrivo della nuova Fiat Panda Fastback, un SUV coupé dal rapporto qualità prezzo molto interessante lungo intorno ai 4,35 metri che dovrebbe arrivare poco dopo il lancio del modello definito Giga Panda che potrebbe debuttare entro fine 2025 ma non possiamo nemmeno escludere uno spostamento al 2026.

Fiat Panda Fastback

Dunque potrebbero essere due le auto di Fiat a debuttare il prossimo anno rendendo il 2026 un anno davvero interessante per la casa automobilistica torinese. Entrambi SUV di segmento C, le principali differenze le avremo al posteriore con forme più squadrate per la Giga Panda e più da SUV coupè per la Fastback. Entrambi saranno prodotti a Kenitra in Marocco su piattaforma smart car e avranno versioni termiche ed elettriche. Giga Panda dovrebbe avere anche una versione a 7 posti.

Infine sempre a proposito delle case italiane di Stellantis, qualche sorpresa potrebbe arrivare anche da Alfa Romeo. Il 2026 sarebbe dovuto essere l’anno della nuova Alfa Romeo Giulia ma a quanto pare al pari della nuova Stelvio la vettura potrebbe arrivare in ritardo e dunque non è escluso uno slittamento a fine 2027. Tuttavia ci potrebbe essere anche un’altra sorpresa nel 2026 per il biscione. Si parla di un nuovo modello, forse l’erede di Tonale ma con un nome diverso, per lo stabilimento di Melfi.