Nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio saranno le due prossime grandi novità di Alfa Romeo che però secondo indiscrezioni potrebbero essere anticipate da un’altra vettura prodotta a Melfi anche se al momento si attendono conferme ufficiali. Qqueste due auto, seconde generazioni degli attuali modelli arriveranno in ritardo. Si parla del 2027 o forse addirittura del 2028. Questo allo scopo di inserire nella gamma anche motori termici. Di recente dagli Stati Uniti è arrivata una notizia interessante che indirettamente potrebbe riguardare anche le due future auto della casa automobilistica del biscione.
Il motore 6 cilindri benzina e fino a 550 CV di potenza di Dodge Charger lo ritroveremo anche nelle nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio?
Infatti la muscle car Dodge Charger ha svelato la sua versione termica con motore 6 cilindri a benzina. La vettura dispone di sue verioni: la Standard Output da 420 CV e 635 Nm e la High Output da 550 CV e 720 Nm. Questa notizia apparentemente non legata al mondo Alfa Romeo potrebbe invece interessare da vicino le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio. Infatti le due future auto del biscione condividono con la muscle car di Dodge la piattaforma STLA Large. Questo significa che anche loro potrebbero ospitare le stesse motorizzazioni. Considerato che è stato deciso che anche le auto Alfa Romeo avranno motori termici ci sono buone probabilità che questi motori potrebbero essere adottati anche da loro.
La versione più interessante è quella con potenza superiore di 30 CV rispetto alle Alfa Romeo Giulia e Stelvio Super Sport, ultime Quadrifoglio prodotte. La trazione è integrale, ma può trasferire fino al 100% della coppia alle ruote posteriori, garantendo un comportamento sportivo e dinamico.
È probabile che le nuove Alfa Romeo Giulia e Stelvio Quadrifoglio adottino un sistema simile, con cambio automatico a 8 rapporti, differenziale posteriore autobloccante e Launch Control, ereditando molte caratteristiche dalla Dodge Charger Sixpack High Output.
Il vero dubbio riguarda il motore: il 6 cilindri in linea Hurricane americano potrebbe non rispettare le normative europee sulle emissioni. Per questo, Alfa potrebbe aggiornare il V6 da 2,9 litri delle versioni attuali, adattandolo alla normativa Euro 7 e abbinandolo a un sistema di trazione integrale Q4 capace di spostare la potenza solo alle ruote posteriori.