Nuova Alfa Romeo Stelvio è una delle prossime novità che saranno lanciate dalla casa automobilistica del biscione sul mercato nei prossimi anni. Previsto inizialmente per il 2025 il suo lancio è stato rinviato a data da destinarsi per poter avere il tempo di implementare i motori termici che, a differenza di quanto previsto inizialmente, non mancheranno. Al momento si parla di un suo debutto nel 2027 anche se i più pessimisti parlano addirittura del 2028.
Ecco una inedita ipotesi di design a proposito della nuova Alfa Romeo Stelvio
Nel frattempo che il futuro della nuova Alfa Romeo Stelvio venga chiarito sul web impazzano i render che provano ad immaginare quello che sarà lo stile del nuovo modello anche alla luce del fatto che forse ci saranno anche alcune modifiche estetiche al progetto inizialmente pensato del quale erano stati già avvistati anche i primi prototipi camuffati. E’ questo il caso del video che vi mostriamo in questo nostro articolo realizzato dal designer automobilistico, architetto e artista digitale Tommaso D’Amico il quale ancora una volta ha voluto fornirci la sua personalissima ipotesi di come potrebbe evolvere il design di questo modello con la sua futura generazione. Ovviamente si tratta di una ipotesi indipendente che dunque potrebbe essere completamente diversa dal modello previsto da Alfa Romeo che sarà lanciato sul mercato nei prossimi anni.
Il design del modello immaginato in questo video si distingue per linee scolpite e proporzioni muscolose, con una carrozzeria nero opaco che enfatizza il carattere aggressivo e raffinato del modello. Il frontale propone una reinterpretazione del classico trilobo Alfa Romeo, affiancato da sottili fari full LED e prese d’aria dal forte impatto visivo. I cerchi in acciaio brunito dal design tecnico rafforzano l’idea di potenza, mentre le maniglie posteriori integrate mantengono pulito il profilo. Gli interni con ampie superfici vetrate mostrano una fusione di eleganza e tecnologia, con pelle beige, dettagli in alluminio satinato e una plancia digitale immersiva. D’Amico ha pure ipotizzato quello che potrebbe essere la gamma di motori della nuova Alfa Romeo Stelvio che secondo lui potrebbe spaziare dal Full Hybrid da 220 CV, all’elettrico puro da 408 CV con 520 km di autonomia, fino a un diesel evoluto da 240 CV. La Stelvio 2026 secondo D’Amico dunque sarà una sintesi perfetta tra performance, efficienza e stile italiano.
Ricordiamo che con la nuova Alfa Romeo Stelvio la casa milanese non deve assolutamente lasciare nulla al caso essendo un modello fondamentale per la crescita del marchio e il successo commerciale a livello globale. Non a caso è probabile che l’attesa sarà ancora lunga e che prima potrebbero arrivare la nuova Tonale e la nuova Giulia.