in

Leapmotor inizia a produrre pacchi batteria per conto di terzi

La controllata Lingxiao Energy avrebbe già ricevuto ordini da cinque aziende attive nel settore dei veicoli commerciali

Leapmotor

Leapmotor ha avviato la fornitura di pacchi batteria sviluppati internamente per produttori di veicoli commerciali, puntando a una maggiore integrazione verticale della propria catena di produzione. Sebbene le celle vengano acquistate da terze parti, tra cui CATL, l’assemblaggio e la progettazione dei pacchi sono affidati a Lingxiao Energy, una controllata del gruppo creata appositamente per questo nuovo ramo di attività. L’obiettivo è seguire l’approccio di BYD, leader del mercato cinese, consolidando il controllo su componenti chiave della mobilità elettrica.

L’obiettivo di Leapmotor è seguire l’approccio di BYD consolidando il controllo su componenti chiave

Secondo quanto riportato dal portale 36kr, Lingxiao Energy avrebbe già ricevuto ordini da cinque aziende attive nel settore dei veicoli commerciali e starebbe negoziando nuovi accordi. Uno dei potenziali clienti è Xeazon New Energy Vehicle, anche se la trattativa non è ancora stata conclusa ufficialmente. Leapmotor punta così ad espandere il proprio ruolo oltre la produzione diretta di auto, diventando anche fornitore strategico per altri costruttori.

Leapmotor sta perseguendo da tempo una strategia competitiva che punta a concentrarsi maggiormente sugli sviluppi interni. A luglio, l’amministratore delegato di Leapmotor, Zhu Jiangming, ha dichiarato che la sua azienda avrebbe ampliato gli sviluppi interni per includere il maggior numero possibile di componenti di alta qualità, in particolare nei settori dei sistemi elettrici, degli abitacoli intelligenti e della guida intelligente. In questo contesto sono state create anche le controllate Lingsheng Power e Lingxiao Energy. La prima sviluppa principalmente sistemi di propulsione elettrica, mentre la seconda sviluppa pacchi batteria. Il rapporto prosegue affermando che l’obiettivo non è solo quello di ridurre i costi a lungo termine. “In una certa misura, si vuole anche replicare il percorso di successo di BYD, che consiste nel vendere sia veicoli completi che fornire componenti esternamente”.

I media cinesi spiegano che Leapmotor sta puntando al settore dei veicoli commerciali perché questo le consente di evitare di cedere componenti critici ai concorrenti diretti nel mercato delle autovetture. Inoltre, si prevede che il mercato dei veicoli commerciali si svilupperà in modo ancora più dinamico. Tuttavia, Leapmotor non è contraria a stringere strette partnership nel proprio mercato.

Leapmotor

Il portale 36kr analizza i possibili vantaggi per produttori di celle come CATL nell’esternalizzare l’assemblaggio dei pacchi batteria. Pur offrendo soluzioni complete, CATL potrebbe trarre beneficio collaborando con costruttori come Leapmotor, che dispone di competenze ingegneristiche più agili e a costi inferiori. La combinazione tra le celle di CATL e i pacchi batteria assemblati da Leapmotor risulterebbe quindi più conveniente rispetto ai sistemi completi di CATL, rendendola un’opzione appetibile per i clienti. Inoltre, con la quota di mercato cinese di CATL in calo – scesa al 43% nel primo semestre 2025 – rafforzare queste partnership diventa strategico per mantenere la leadership.