Il governo gialloverde ha trovato ieri sera l’accordo sui punti fondamentali della manovra. A quanto pare l’Ecotassa che aveva tanto fatto nascere scontri dentro l’esecutivo alla fine sarà confermata. Questa però, grazie alle richieste della Lega e del Ministro dell’Interno Matteo Salvini, verrà depotenziata e finirà per riguardare solo auto di grossa cilindrata. Ancora il testo finale non è stato rivelato e dunque diventa difficile capire quali auto saranno coinvolte. In base però alle prime indiscrezioni sembra che mentre Fiat Panda non sarà colpita da eventuali aumenti per le sue versioni a combustione, lo stesso non accadrà per le nuove auto di Alfa Romeo ed in particolare per Stelvio. Questo in quanto il provvedimento è volto a colpire in particolare questo tipo di auto, indicate tra le maggiori responsabili dell’inquinamento nelle nostre città.
Ovviamente cresce a Cassino la preoccupazione per il futuro dello stabilimento visto che il provvedimento potrebbe colpire alcune delle auto qui prodotte come ad esempio Alfa Romeo Stelvio e forse anche il futuro suv compatto di Maserati. L’Ecotassa 2019 sulle nuove auto rimane, ma a quanto pare sarà solo per le immatricolazioni di nuove auto “di lusso”. Non è però al momento ancora chiaro cosa si intenda per auto di lusso. Nel 2020 a Cassino dovrebbe partire la produzione delle nuove versioni ibride di Alfa Romeo Stelvio e Giulia. Però fino a quel momento per lo stabilimento laziale di FCA ci sarà da soffrire, se alla fine il governo come pare manterrà l’ecotassa.

Clubalfa.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI
14 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero