Il Gran Premio di Formula 1 del Messico è stato un grande successo per Alfa Romeo Sauber. La scuderia elvetica ha concluso il GP con entrambi i piloti nei punti. Dopo aver raggiunto le posizioni P9 e P10 in qualifica c’era la paura dell’usura delle gomme hypersoft, ma entrambi i piloti hanno dimostrato di poter gestire il problema.
Marcus Ericsson, tuttavia, non si è detto completamente soddisfatto della sua squadra. Il pilota svedese ha detto chiaramente che ha dovuto frenare in pista per aiutare il compagno di squadra Charles Leclerc che si trovava più avanti in classifica.
“C’erano alcuni piloti dietro di me che dovero fermare per Charles, dovevo fare ciò che era meglio per la squadra. L’ho trovato abbastanza frustrante, perché ho visto la mia possibilità di fare ancora più punti andare in fumo.” ha affernato Ericsson parlando con Motorsport-Total.
Alfa Romeo Sauber: Marcus Ericsson si è sacrificato per il compagno di squadra Charles Leclerc in occasione del GP del Messico
Il pilota svedese di Alfa Romeo Sauber che l’anno prossimo dovrà lasciare il suo posto all’italiano Antonio Giovinazzi retrocedendo al ruolo di terzo pilota, ha concluso dicendo: “Nonostante tutto, penso che questa sia stata la migliore gara della mia carriera. Ho dovuto recuperare e tirare fuori tutto dalle mie gomme per mantenere la concorrenza alle mie spalle. Ero responsabile per i miei punti, ma anche per i punti di Charles “. Ad Ericsson mancano gli ultimi due Gran Premi per concludere la sua esperienza da pilota titolare nella scuderia elvetica. L’anno prossimo il pilota sarà anche ambasciatore della squadra nel mondo.