in

Ferrari F50: in vendita a Long Island il prototipo originale della vettura

Disponibile all’acquisto l’ultima Ferrari costruita con un numero di serie a 5 cifre

Ferrari F50 prototipo originale vendita

Autosport Designs, un concessionario di auto esotiche a Long Island (New York), ha elencato sul suo sito Web una Ferrari F50 con un report dettagliato sulla sua storia. Dalla descrizione si evince anche il numero di serie dell’auto: 99999. Questo lo rende l’ultima Ferrari costruita con un codice seriale a 5 cifre.

La vettura in questione ha iniziato la sua vita nel 1994 come prototipo originale della Ferrari F50 compiendo tantissimi giri nella pista di prova privata di Fiorano del cavallino rampante prima di raggiungere gli ex piloti di Formula 1 e vincitori di Gran Premi Jean Alesi, Gerhard Berger e Niki Lauda.

Ferrari F50: un concessionario di Long Island mette in vendita il prototipo originale

Nel 1995, la vettura con codice seriale 99999 presentava al pubblico per la prima volta, al Salone dell’auto di Ginevra, la Ferrari F50 e più tardi sempre nello stesso anno al Tokio Motor Show Autosport Designs. Nel 1998, l’auto entra nella collezione privata Ferrari di Jacques Swaters, un venditore belga di Maranello a cui Enzo Ferrari aveva promesso 10 anni prima la vettura in questione con numero di serie 99999.

Il venditore avrebbe tenuto l’auto fino al 2006, quando è stata venduta a un collezionista californiano. Da quell’anno fino a pochi giorni fa, la Ferrari F50 ha cambiato un altro paio di mani e ora è pronta a ritrovare un nuovo proprietario.

Anche se si tratta di un esemplare con i suoi anni, il veicolo ha percorso circa 2254 km. In un mondo di Supercar con motore turbo e doppia frizione, questa F50 vanta un propulsore V12 aspirato da 4.7 litri con cambio manuale a 6 rapporti. Purtroppo il prezzo di vendita non è stato rivelato.

Lascia un commento