In molti sognano un successore della Supercar LaFerrari. Il designer Shane Baxley ha creato una serie di render riguardanti una hypercar del futuro di Maranello chiamata Ferrari 413 che ci porta a chiedere se tra 10, 20 o 30 anni tutte le Supercar saranno così.
Basta guardare LaFerrari la quale propone un design davvero elegante e avanzato e possiamo soltanto immaginare cosa direbbero i fan del cavallino rampante degli anni ’60 e ’70 vedendo questo veicolo.
Ferrari 413: Shane Baxley ipotizza il successore de LaFerrari
La Ferrari 413 creata dal designer sembra più una vettura non ancora terminata in quanto mancano i parafanghi. Tuttavia, questi sono sostituiti da un grande pannello sulla zona frontale, che include i fari, e da due pannelli posteriori separati con i fari.
I render ipotizzano una hypercar caratterizzata da un abitacolo futuristico dotato di un grande tetto in vetro fiancheggiato da ali aerodinamiche. La parte interna della vettura è ugualmente stupefacente ma offre uno spazio per una sola persona.
Il guidatore può sedersi in un sedile avvolgente in fibra di carbonio e controllare le Supercar attraverso un volante ispirato a quello dei jet. Tutte le informazioni sul veicolo vengono mostrate su un piccolo display che permette al conducente anche di cambiare la modalità di guida preferita fra le 3 disponibili: Pista, Bagnato e Pazzo.
La velocità e i dettagli sul motore, invece, vengono proiettati sul parabrezza. Infine, la Ferrari 413 immaginata da Shane Baxley sarebbe dotata di un propulsore elettrico, molto probabilmente un sistema che combina 4 motori elettrici disposti uno per ogni ruota.
Clubalfa.it è stato selezionato dal nuovo servizio di Google News, se vuoi essere sempre aggiornato sulle nostre notizie SEGUICI QUI