I primi prototipi del Progetto 363 di Fiat erano equipaggiati con i pannelli della carrozzeria della Fiat Argo. Questo perché il SUV eredita la carrozzeria e le portiere dalla compatta. Ciò porta a credere che anche gli interni saranno identici alla hatch da cui deriva.
Secondo quanto riportato nelle ultime ore dai media brasiliani del settore, il SUV compatto in realtà avrà un cruscotto dalle linee esclusive. Questo viene confermato da una foto spia. Sfortunatamente, i riflessi impediscono di avere una migliore visione del nuovo cruscotto ma possiamo notare che il display montato centralmente rimarrà flottante come sulla Argo e pare abbia una diagonale di 10.1 pollici.

Progetto 363: una foto conferma un nuovo cruscotto per il SUV compatto
La parte centrale del pannello è nuova e presenta una curva prima dello schermo. Le prese dell’aria condizionata, invece, sono disposte orizzontalmente. Il volante del Progetto 363 è lo stesso della Argo ma ciò che cambia è la parte centrale che ospita l’airbag in quanto ha un nuovo design.
Secondo i media brasiliani, la console centrale del nuovo SUV compatto di Fiat sarà rialzata, il che darà un nuovo look agli interni del modello. I pannelli delle portiere, invece, saranno identici a quelli della Argo, anche se riceveranno solo nuovi rivestimenti.

La casa automobilistica torinese ha confermato che il Progetto 363 avrà la nuova piattaforma di servizi connessi Connect Me annunciata qualche giorno fa alla quale si potrà accedere tramite smartphone, smartwatch e assistente vocale Amazon Alexa.
Fra i servizi usufruibili abbiamo informazioni su manutenzione, aggiornamenti software via OTA, assistenza meccanica e notifiche di bordo con avvisi di richiamo o manutenzione. A parte la nuova piattaforma Connect Me, il nuovo SUV Fiat sarà equipaggiato con un motore turbo benzina da 1 litro della gamma Firefly le cui potenza e coppia non sono state ancora rilevate.
Sappiamo che il Centro Stile Fiat di Betim ha realizzato un nuovo frontale per il veicolo compatto il quale sarà caratterizzato da un cofano motore più corto, da fari Full LED e da una griglia con un design molto simile a quella impiegata sul nuovo Fiat Strada. Infine, il Fiat Progetto 363 sarà prodotto nello stabilimento di Betim.