Le drag race vengono spesso effettuate fra vetture ad alte prestazioni ma Carwow ha deciso di cambiare un po’ le cose mettendo a confronto tre veicoli appartenenti al segmento off-road. Stiamo parlando di Jeep Wrangler, Land Rover Defender e Mercedes Classe G.
La Wrangler utilizzata per questo confronto è equipaggiata con un motore a quattro cilindri turbo da 2 litri in grado di sviluppare una potenza di 276 CV e 400 nm di coppia massima ed è abbinato a un cambio automatico a 8 rapporti.

Jeep Wrangler: l’iconico fuoristrada sfida un Classe G e due Defender
Il nuovo Defender, invece, dispone di un turbodiesel da 2 litri che produce 243 CV e 430 nm, affiancato da una trasmissione automatica a 8 velocità. Nella prova c’è anche un modello classico di Defender con turbodiesel da 2 litri da 124 CV e 360 nm e cambio manuale a 6 marce.
Infine, l’ultimo fuoristrada, un Mercedes G350, è dotato di un turbodiesel a sei cilindri in linea da 2.9 litri con potenza di 290 CV e 600 nm. L’intera potenza viene scaricata su tutte e quattro le ruote attraverso un cambio automatico a 9 rapporti.
Carwow inizia questa sfida effettuando una gara di accelerazione con partenza da fermo e i risultati sono molto interessanti. Il Classe G è riuscito a vincere contro la Jeep Wrangler che ha completato la gara a pochi millimetri di distanza. Entrambi i modelli hanno portato a termine la sfida, concludendo il quarto di miglio in 15 secondi.
A giudicare dal video, il paraurti del Classe G potrebbe aver toccato prima il traguardo ma la differenza è di circa 2,5 cm. Il nuovo Land Rover Defender conclude la gara in terza posizione, impiegando oltre 20 secondi. Per scoprire maggiori informazioni sul confronto fatto dal noto canale YouTube, vi basta cliccare sul tasto Play dell’anteprima del video presente dopo la galleria fotografica.