La Peugeot 3008 dovrebbe essere rinnovata completamente nel 2023. Il SUV compatto potrebbe quindi essere basato sull’eVMP (Electric Vehicle Modular Platform). Se la nuova Peugeot 3008 si baserà realmente sulla nuova piattaforma elettrica eVMP del 2023, la nuova edizione sempre più elettrificata scuoterà inevitabilmente la classe dei SUV compatti. La piattaforma presentata di recente può ospitare batterie con capacità di accumulo da 60 a 100 kWh. C’è spazio nell’intero sottopiano. 50 kWh per metro possono essere sistemati tra gli assi. Ma sono possibili anche le unità ibride.
Nel 2023 assisteremo al debutto della nuova Peugeot 3008
Anche il modello attuale dispone di un ibrido plug-in fino a 300 CV e può muoversi in modalità puramente elettrica fino a 59 chilometri (secondo il ciclo WLTP). Valori che la nuova generazione dovrebbe superare grazie ad un miglioramento della tecnologia. Dopo che il nuovo linguaggio di design è stato stabilito, la carrozzeria della nuova Peugeot 3008 dovrebbe essere ulteriormente sviluppata anche se si tratterà più di un’evoluzione che di una rivoluzione.
La nostra prima illustrazione mostra un frontale ispirato alla Peugeot 2008 con luci di marcia diurna all’interno di gruppi ottici a forma di sciabola. Il fatto che Peugeot rimanga fedele alla sua linea nonostante la partenza del capo progettista di lunga data Gilles Vidal dovrebbe essere anche nell’interesse del suo successore Matthias Hossann, che era già responsabile del design di molti degli attuali modelli francesi. Prima che la nuova edizione della Peugeot 3008 appaia nel 2023, un restyling renderà il modello attuale adatto a questi ultimi anni di vita.
Ti potrebbe interessare: La nuova Peugeot 5008 arriverà nel 2024 e avrà una versione elettrica