Arrivano cattive notizie per i cittadini italiani ed in particolare per tutti coloro i quali possiedono automobili. A quanto pare le multe, vero e proprio flagello per molti automobilisti, sono destinate a subire un cospicuo inasprimento nei prossimi mesi. Questa situazione sarebbe causata indirettamente da un tentativo del governo di porre un freno all’aumento delle imposte locali. Infatti a quanto pare, la legge di stabilità 2016, voluta fortemente dal governo capeggiato dal Presidente del Consiglio Matteo Renzi, impone ai comuni di non aumentare i tributi locali. Questo provvedimento è stato voluto dall’esecutivo in carica ed in primis dal Premier Matteo Renzi proprio per venire incontro agli italiani che sono al vertice dell’imposizione fiscale nell’Unione Europea. Il nostro paese infatti vanta la più alta pressione fiscale di tutta Europa.
I tributi non possono aumentare, ma le multe si
I romani i più preoccupati, napoletani e milanesi i meno interessati ma per motivi diversi
Probabilmente i meno preoccupati di ciò sono proprio i cittadini napoletani, visto e considerato che il capoluogo campano vanta il più alto numero di multe non pagate e dunque è probabile che molti nemmeno si porranno il problema. Si tratta di dati certificati dalla Corte dei Conti per quanto concerne il quadriennio 2009/2013. A Napoli in quel periodo solo 4 multe ogni 100 vengono pagate. Il 96% dei napoletani non paga dunque le multe. L’unica città in cui probabilmente nel 2016 si pagherà meno che nel 2015 è Milano, dove si è passati in un anno da 405 a 355 milioni di euro, ma come si dice in questi casi si tratterebbe semplicemente di un’eccezione a quella che è la situazione complessiva del nostro paese.
