La Ford Mustang Foxbody è una delle versioni più durature della famosa pony car americana e anche oggi potrebbe riproporsi sul mercato con le giuste specifiche. Con il suo ultimo progetto, il famoso artista digitale Abimelec Design ha pensato di migliorare lo stile della Mustang Foxbody prendendo alcune caratteristiche della mitica Ferrari F40.
Quest’ultima è una vettura caratterizzata da un design particolarmente ampio e slanciato, dominato da superfici piane e bordi affilati. Dato che la Foxbody e la F40 dispongono di proporzioni estremamente diverse, Abimelec Design ha modificato in modo aggressivo la Ford, abbassando la linea del tetto e aggiungendo i parafanghi allargati ispirati a quelli della sportiva del cavallino rampante.

Ford Mustang Foxbody: la pony car si fonde con la mitica Ferrari F40 in questo progetto digitale
L’ispirazione Ferrari prosegue nella parte posteriore con l’iconico alettone sempre dalla F40 e un pannello Lexan posizionato sul cofano motore. Ciò significa che questa Mustang ha assunto la configurazione con propulsore centrale. Presenti anche i quattro fanali posteriori di forma circolare della Ferrari F40.
Altri spunti stilistici presi in prestito dalla sportiva prodotta dalla casa automobilistica modenese sono visibili sui lati con portiere e minigonne laterali, nonché gli iconici cerchi a forma di stella. Le modifiche esterne si completano con i fari sollevati provenienti dalla Ford Thunderbird.
Il tutto è abbinato a una carrozzeria in Rosso Corsa, la tipica colorazione adottata da Maranello sulle sue supercar. Abimelec Design ha immaginato la particolare Ford Mustang Foxbody con il motore Voodoo V8 da 5.2 litri delle Shelby GT350 e GT350R. Questo particolare propulsore a otto cilindri è stato reso ancor più potente grazie all’implementazione di due turbocompressori.