La Ford Mustang Mach‑E si rinnova per il Model Year 2025 nel mercato europeo, introducendo una serie di aggiornamenti che coinvolgono l’estetica, l’abitacolo e i sistemi di assistenza alla guida.
Dal punto di vista stilistico, la nuova Mach‑E MY25 adotta una serie di ritocchi estetici che enfatizzano ulteriormente la sua identità sportiva. Tutte le versioni ora presentano lo splitter anteriore in nero lucido, mentre la variante più grintosa GT mantiene una griglia frontale esclusiva. Vengono introdotti nuovi cerchi in lega, ora offerti di serie su tutta la gamma, e tre inedite colorazioni carrozzeria: Blu Velocity, Rosso Molten Magenta e Terrain Sand, che arricchiscono le possibilità di personalizzazione.

Grandi novità anche nell’abitacolo della Mustang Mach-E, dove spicca una rivisitazione della console centrale. Il selettore del cambio automatico è stato riposizionato sul piantone dello sterzo, ora integrato con una nuova leva multifunzione per frecce e tergicristalli. Il comfort a bordo viene migliorato dall’introduzione, su tutte le versioni, di una pompa di calore per la climatizzazione, mentre il sistema di infotainment si basa sulla piattaforma SYNC 4A, arricchita con nuove funzionalità digitali.

Il pacchetto di guida assistita BlueCruise con modalità “hands-free” è ora disponibile come opzione singola, senza necessità di sottoscrivere abbonamenti. Anche senza modifiche meccaniche, mantenendo quindi lo stesso powertrain, la Mustang Mach‑E continua a garantire piacere di guida superiore rispetto alla media degli altri SUV elettrici. Lo sterzo è ben calibrato, la tenuta di strada precisa e l’assetto mantiene un buon equilibrio dinamico, pur restando leggermente rigido su pavimentazioni irregolari. L’impianto frenante è potente, nonostante la corsa del pedale risulti leggermente morbida.

L’offerta propulsiva spazia dalla versione base a trazione posteriore da 262 CV fino alle più performanti varianti a trazione integrale, che arrivano fino a 480 CV. Tutti i modelli adottano un cambio automatico a rapporto unico. Le versioni GT e Rally promettono prestazioni entusiasmanti, con uno scatto da 0 a 100 km/h in 3,8 e 3,4 secondi rispettivamente, secondo i dati forniti da Ford.
Il listino parte da poco più di 60mila euro, con le versioni a trazione integrale della che partono da 67.150 euro. La top di gamma è la Mustang Mach-E GT che costa 83.150 euro, mentre la Rally 3.000 euro in più.