A partire dal 2021, il circuito di Indianapolis ospiterà una gara di auto a guida autonoma che vedrà protagoniste varie università, chiamate a creare una vettura Indy Lights completamente autonoma.
L’istituto che riuscirà a proporre il progetto più interessante si porterà a casa 1 milione di dollari e il prototipo vincente verrà impiegato per la competizione soprannominata Indy Autonomous Challenge.

Auto a guida autonoma: la competizione si chiamerà Indy Autonomous Challenge
Ogni self-driving car verrà sviluppata usando come base il telaio di una Indy Lights Dallara. Secondo quanto riportato, le varie università partecipanti dovranno confrontarsi in cinque turni diversi. Innanzitutto, i vari atenei dovranno presentare un breve progetto durante la prima fase.
Nel secondo step, il progetto dovrà trasformarsi in un prototipo da mostrare attraverso un video o partecipando alla gara di go-kart autonomi della Purdue University che si terrà sul circuito di Indianapolis.
Nel terzo turno della sfida, i team parteciperanno a una competizione simulata mentre il quarto turno permetterà di provare il prototipo completamente autonomo sull’Indianapolis Motor Speedway.
L’ultima prova consiste in una sfida tra i finalisti con montepremi per 1 milione di dollari al primo classificato, 250.000 dollari al secondo e 50.000 dollari al terzo. Attualmente, si sono iscritte alla particolare competizione di self-driving car cinque università ma possono prendere parte tutti gli istituti del mondo. Le iscrizioni sono aperte fino al 28 febbraio 2020.