Negli Stati Uniti, precisamente in Oregon, un uomo di 80 anni ha deciso di separarsi dalla sua amata Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio per un motivo tanto inusuale quanto affascinante: “va troppo veloce”. L’anziano proprietario, pur riconoscendo la straordinaria qualità e il fascino del marchio del biscione, ha ammesso di non riuscire più a gestire tutta la potenza del SUV sportivo e ha quindi deciso di metterlo in vendita.
Negli USA un uomo ha deciso di mettere in vendita la sua Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio in quanto giudicata troppo veloce
Si tratta di un modello del 2023, con appena 12.700 km percorsi e condizioni pari al nuovo. Il prezzo richiesto è di 93.670 dollari — circa 81.000 euro — una cifra che riflette le prestazioni e la dotazione di questo autentico bolide su quattro ruote.
Chi fosse interessato a questo raro esemplare di Alfa Romeo Stelvio Quadrifoglio potrà contare su un equipaggiamento di altissimo livello: tetto panoramico, sedili in pelle riscaldabili, inserti in fibra di carbonio, impianto audio Harman Kardon e cerchi da 21 pollici con impianto frenante Brembo. Non mancano poi tutti i più avanzati sistemi di assistenza alla guida grazie al pacchetto Active Assist Plus, che comprende il mantenimento della corsia, il rilevamento della stanchezza e il riconoscimento dei segnali stradali.
Sotto il cofano, il cuore pulsante è il celebre V6 biturbo da 2,9 litri sviluppato in collaborazione con Ferrari, capace di erogare 510 cavalli e di spingere la Stelvio fino a 285 km/h. Un concentrato di potenza e tecnologia che, comprensibilmente, può intimorire anche i guidatori più esperti — figuriamoci un ottantenne.

Nonostante il prezzo elevato, questo esemplare rappresenta una vera opportunità per i collezionisti e gli appassionati del Biscione, alla ricerca di un’auto sportiva, esclusiva e praticamente nuova. Resta solo da vedere se troverà presto un nuovo proprietario… possibilmente con riflessi pronti.
