in

Stellantis: annunciate nuove nomine in Europa

Tutte le nuove nomine all’interno del gruppo Stellantis riportano a Emanuele Cappellano

Stellantis

Con l’obiettivo di riaffermare la centralità del cliente e di sfruttare appieno il potenziale della gamma Stellantis, sono state effettuate le seguenti nuove nomine – con effetto immediato – all’interno di Enlarged Europe, European Brands e Pro One Organization.

Nuove nomine all’interno di Stellantis Enlarged Europe, European Brands e Pro One Organization

Tutte le nuove nomine all’interno del gruppo Stellantis riportano a Emanuele Cappellano: Maurizio Zuares viene nominato Responsabile delle Operazioni Commerciali per l’Europa Allargata, in sostituzione di Luca Napolitano. Roberta Zerbi viene nominata Responsabile del Marchio Lancia, in sostituzione di Luca Napolitano. Marco Bo viene confermato nel Servizio Clienti e riposizionato per rispondere direttamente a Emanuele Cappellano, funzionalmente ad Alison Jones (Responsabile globale di Ricambi e Servizi ed Economia Circolare).

Luca Napolitano viene nominato Responsabile di Stellantis & You – Sales & Services, riportando a Jean-Philippe Imparato e sostituendo Roberta Zerbi. Simonetta Cerruti viene nominata responsabile commerciale di Maserati, riferendo a Santo Ficili all’interno delle Operazioni Maserati e sostituendo Maurizio Zuares. Erica Ferraioli viene nominata responsabile dei marchi Alfa Romeo e Lancia per l’Europa Allargata, rispondendo a Maurizio Zuares nell’ambito delle Operazioni Commerciali, in sostituzione di Simonetta Cerruti.

stellantis logo

“Credo che queste nuove nomine siano fondamentali per rafforzare la centralità del cliente, che rimane uno dei valori fondamentali della nostra azienda e una priorità assoluta per la nostra regione”, ha dichiarato Emanuele Cappellano, Responsabile dell’Europa Allargata e dei Marchi Europei di Stellantis. “Allo stesso tempo, consentiranno al nostro straordinario team europeo di liberare il pieno potenziale dei nostri marchi e prodotti, facendo leva sulle competenze uniche e sui background complementari delle nostre persone”.