Samsung Electronics dà il via a una profonda trasformazione digitale nella rete europea dei concessionari Stellantis, puntando a ridefinire l’esperienza d’acquisto dei clienti. Il progetto, avviato a marzo 2024 e destinato a concludersi entro la fine del 2026, prevede l’installazione di oltre 23.000 display professionali di ultima generazione in 9.000 showroom, di cui più di 1.000 solo in Italia.
Samsung e Stellantis: inizia la rivoluzione digitale nelle concessionarie europee
L’iniziativa rientra nel programma di re-branding dei concessionari Stellantis e mira a creare un customer journey più fluido, personalizzato e immersivo. Grazie ai display Samsung QMC, disponibili in formati da 32” a 85” con risoluzione UHD 4K, luminosità fino a 500 nit e pannelli antiriflesso, gli showroom si trasformano in ambienti interattivi, capaci di combinare qualità visiva, tecnologia avanzata e design raffinato.
Il Digital Signage permette ai brand di trasmettere in tempo reale contenuti multimediali, video emozionali e storytelling dei modelli, coinvolgendo il visitatore in un’esperienza narrativa unica. Al centro della trasformazione c’è il Car Visualizer, strumento digitale che consente ai clienti di configurare la propria auto ideale in modo intuitivo: dalla scelta del modello e della motorizzazione, fino a colori, cerchi e dettagli di design, con una resa realistica grazie ai display QMC.
“Siamo entusiasti di collaborare con Stellantis, portando l’eccellenza tecnologica Samsung nel mondo automotive”, dichiara Davide Corte, Head of IT Division di Samsung Electronics. “La tecnologia display arricchisce l’interazione con i clienti, unendo design e innovazione. La rete Stellantis diventa un esempio di showroom interattivi e immersivi in tutta Europa in grado di proporre nuove esperienze d’acquisto in tutta Europa, e noi siamo orgogliosi di essere parte di questo progetto”.
Con l’integrazione di Digital Signage e Car Visualizer, gli showroom Stellantis puntano a offrire un’esperienza d’acquisto più coinvolgente, efficiente e personalizzata, stabilendo un nuovo standard per il retail automotive europeo.

