Stellantis è stata presente per il quarto anno consecutivo al Congresso Brasiliano della Meccanica, uno degli eventi più importanti del Paese dedicati all’aftermarket. L’ottava edizione si è tenuta il 25 ottobre, dalle 8:00 alle 19:00, presso l‘Expo Center Norte di San Paolo, e ha riunito oltre 9.000 partecipanti in 10 ore di programmazione. Riconosciuto per aver riunito i nomi e i marchi più importanti del settore, il Congresso rappresenta un’opportunità per rafforzare i rapporti con i riparatori indipendenti e condividere conoscenze tecniche attraverso 57 conferenze, 40 stand, sei box tecnici e cinque box pratici.
Stellantis ha sponsorizzato l’evento per il quarto anno consecutivo e rafforza il suo impegno nel mercato dell’aftermarket
“Partecipare al Congresso Brasiliano della Meccanica è un’opportunità unica per rafforzare il nostro legame con i riparatori e riaffermare l’impegno di Stellantis verso la qualità, l’innovazione e la sostenibilità nell’aftermarket. Attraverso i marchi Mopar, bproauto e Circular Autopeças, offriamo un ecosistema completo di soluzioni che supporta i clienti in ogni fase del ciclo di vita del veicolo, dalla manutenzione al rinnovo”, ha affermato Paulo Solti, Vicepresidente Ricambi e Servizi per il Sud America di Stellantis.
In questa edizione, Stellantis rafforza la sua presenza con i marchi Mopar, bproauto e Circular Autopeças, che insieme costituiscono l’ecosistema aftermarket dell’azienda. Con il motto “Chi capisce le auto si fida di chi offre tutte le soluzioni”, l’azienda sottolinea il suo impegno a supportare i clienti in ogni fase del ciclo di vita del veicolo.
Oltre alle attivazioni e ai contenuti tecnici, lo stand Stellantis ha ospitato un’esposizione di veicoli e dimostrazioni mirate alla formazione dei professionisti del settore. Lo spazio presenterà anche iniziative di bproauto, Circular Autopeças e Mopar, evidenziando l’ampiezza dell’ecosistema dell’azienda. Durante l’evento, i visitatori potranno ammirare da vicino i modelli appena lanciati, come la Citroën Aircross XTR a 7 posti, la Peugeot 2008 Hybrid, la Fiat Pulse Impetus Hybrid, la Fiat Titano Ranch e la Jeep Commander Blackhawk, rafforzando l’impegno di Stellantis verso l’innovazione, la tecnologia e un portfolio sempre più diversificato.
Mopar, il marchio globale di ricambi e accessori originali di Stellantis, è stata una delle attrazioni di questa edizione, sponsorizzando la nuova stagione di “Batalha do Mecânico”, una competizione ispirata ai reality show automobilistici. Durante l’evento, i partecipanti hanno potuto mettere alla prova le proprie conoscenze e competenze in tempo reale, gareggiando per premi esclusivi. L’evento sarà inoltre visibile sul profilo Instagram ufficiale del marchio: @mopardobrasil.
Bproauto ha partecipato al Congresso per il terzo anno consecutivo, presentando il suo ampio portfolio multimarca, che include migliaia di applicazioni in diverse categorie di ricambi, lubrificanti e una nuova linea di accessori. Oltre all’esposizione, il marchio presenterà il contenuto tecnico “La scienza della lubrificazione: come scegliere l’olio giusto per ogni motore” alle 15:10 presso lo stand Stellantis.
Circular Autopeças coglie l’occasione dell’evento per rafforzare il suo nuovo posizionamento con il Centro di Smontaggio Veicoli (CDV) di recente apertura, che si distingue come la prima iniziativa per lo smontaggio legale delle auto promossa da una casa automobilistica in America Latina. L’evento di quest’anno presenterà una mostra di ricambi, evidenziando l’impegno di Stellantis per l’economia circolare e l’importanza del riutilizzo responsabile dei componenti automobilistici.
Nel corso dell’evento, Alexandre Aquino, vicepresidente dell’economia circolare di Stellantis, ha partecipato al panel “Economia circolare nei ricambi auto: riutilizzo, smaltimento corretto e nuove opportunità di guadagno”, che si terrà nell’auditorium Papo de Balcão alle 11:20. Aquino ha discusso delle azioni e dei progressi di Stellantis nell’economia circolare in Sud America, concentrandosi sulla rigenerazione, sul riutilizzo dei componenti e sulla riduzione dell’impatto ambientale.
La partecipazione di Stellantis all’ottavo Congresso Brasiliano della Meccanica consolida l’impegno dell’azienda verso l’innovazione, la sostenibilità e il consolidamento del rapporto con i riparatori indipendenti. Attraverso i suoi marchi Mopar, bproauto e Circular Autopeças, l’azienda offre soluzioni complete e affidabili per tutte le fasi del ciclo di vita di un veicolo, riaffermando il suo ruolo di punto di riferimento per qualità e partnership con l’industria automobilistica.


