Secondo quanto riportato oggi dall’agenzia di stampa locale FNews, Leapmotor stabilirà la sua base produttiva europea a Saragozza, in Spagna, presso l’attuale stabilimento di assemblaggio veicoli di Stellantis. Secondo il rapporto, dopo le modifiche apportate all’impianto, la produzione si concentrerà inizialmente sui modelli della gamma B della casa cinese, con inizio previsto per il terzo trimestre del prossimo anno. Secondo il rapporto, il primo modello a uscire dalla linea di produzione sarà il SUV B10, seguito dal B05. Il 10 aprile Leapmotor ha lanciato in Cina il SUV compatto B10, il primo modello globale della sua gamma serie B.
Leapmotor stabilirà la sua base produttiva europea a Saragozza in Spagna
Leapmotor ha confermato che l’8 settembre, durante l’IAA Mobility 2025 di Monaco di Baviera, presenterà ufficialmente la nuova B10, con avvio immediato delle consegne in Europa. Parallelamente, la casa automobilistica cinese porterà in anteprima anche la B05, che non è ancora stata lanciata sul mercato interno. Secondo quanto riportato da FNews, il prezzo del B05 potrebbe essere particolarmente competitivo: sotto i 100.000 RMB (circa 14.000 dollari) in Cina e con un listino europeo inferiore a 30.000 sterline (40.520 dollari).
Una mossa che potrebbe rafforzare la strategia di espansione del marchio, puntando sulla convenienza per attrarre nuovi clienti. L’azienda ha inoltre beneficiato di un importante sostegno finanziario: il 26 ottobre 2023 Stellantis ha investito 1,5 miliardi di euro (1,7 miliardi di dollari), acquisendo circa il 20% delle quote e diventando così il principale azionista esterno di Leapmotor, a conferma della fiducia nel suo potenziale di crescita.
Nel marzo 2024, Reuters ha riferito che Leapmotor avrebbe iniziato a produrre il suo veicolo elettrico compatto T03 presso uno stabilimento Stellantis in Polonia. In un nuovo rapporto dello scorso giugno, Reuters ha citato una nota di Jefferies in cui si affermava che la dirigenza della casa cinese aveva indicato, durante una chiamata con gli analisti, che il primo lotto di T03 era uscito dalla catena di montaggio dello stabilimento polacco di Stellantis, con l’inizio della produzione di massa previsto per settembre 2024.
Tuttavia, un rapporto della Reuters di aprile di quest’anno affermava che Stellantis aveva annunciato di aver interrotto la produzione del Leapmotor T03 in Polonia a partire dal 30 marzo e di stare valutando piani di produzione alternativi.