in

Maserati Grugliasco: la crisi allunga la vacanza, la produzione riparte il 21 gennaio

Solo il 21 gennaio 2019, con una settimana di ritardo, si tornerà a lavorare dentro lo stabilimento Maserati Grugliasco

Maserati stabilimento Grugliasco stop 5 ottobre

Partenza ulteriormente ritardata per lo stabilimento Maserati Grugliasco. La produzione inizierà solo il 21 gennaio 2019 con una settimana di ritardo rispetto a quanto previsto il mese scorso dai dirigenti del gruppo italo americano per quanto riguarda la fabbrica piemontese. Nell’impianto vengono prodotte alcune delle più famose auto della casa automobilistica del tridente. Sono state la Fiom-Cgil e la Fismic a rendere noto il prolungamento forzato della “Vacanza” per i dipendenti dello stabilimento che verranno sottoposti ai consueti contratti di solidarietà.

In questa maniera Maserati Grugliasco rimarrà chiuso per quasi un mese visto che è da poco prima di Natale che non si lavora più in questa fabbrica. La crisi delle vendite dei modelli Maserati Quattroporte e Ghibli, che a Grugliasco vengono prodotti ormai da diversi anni, ha provocato ciò. Il calo delle vendite dei due modelli in particolare in mercati importanti come la Cina ha dato origine a questa difficile situazione.

Purtroppo le cose difficilmente miglioreranno nel breve periodo visto che per questo stabilimento non sono previste novità rilevanti nei prossimi anni. La situazione ovviamente crea “forti preoccupazioni” nella Fismic ma anche tra i lavoratori dell’impianto che temono per il proprio futuro in mancanza di novità che per il momento nemmeno il cosiddetto “Piano Italia” di Fiat Chrysler ha portato.

Lascia un commento