in

Stellantis annuncia il lancio della seconda tranche del suo programma di riacquisto di azioni proprie

Stellantis ha firmato un accordo di riacquisto di azioni proprie per la seconda tranche del suo Programma con una società di investimento indipendente

Stellantis

Stellantis ha annunciato oggi che, ai sensi del suo Programma di riacquisto di azioni annunciato il 22 febbraio 2023, coprendo fino a 1,5 miliardi di euro (acquisto totale prezzo escluse le spese accessorie) da eseguire sul mercato con l’intento di annullare le azioni ordinarie acquisite tramite il Programma e a seguito del completamento della prima tranche del Programma come annunciato il 18 maggio 2023, ha firmato un accordo di riacquisto di azioni proprie per la seconda tranche del suo Programma con una società di investimento indipendente che prende le sue decisioni di negoziazione relative alla tempistica degli acquisti indipendentemente da Stellantis.

Stellantis ha firmato un accordo di riacquisto di azioni proprie per la seconda tranche del suo Programma con una società di investimento indipendente

Questo accordo coprirà un importo massimo fino a 500 milioni di euro. La seconda tranche del Programma avrà inizio il 7 giugno 2023 e terminerà entro il 7 settembre 2023. Le azioni ordinarie acquistate ai sensi del Programma saranno annullate a tempo debito.

Eventuali riacquisti di azioni ordinarie in relazione al presente annuncio saranno effettuati in base all’autorizzazione conferita dall’assemblea generale degli azionisti tenutasi il 13 aprile 2023, fino a un massimo del 10 per cento del capitale della Società, o qualsiasi autorizzazione rinnovata o prorogata a essere concesso in una futura assemblea generale della Società. Il prezzo di acquisto per azione ordinaria non sarà superiore ad un importo pari al 110% del prezzo di mercato delle azioni sul NYSE, Euronext Milano o Euronext Parigi (a seconda dei casi). Il prezzo di mercato sarà calcolato come media del prezzo più alto di ciascuno dei cinque giorni di negoziazione precedenti la data in cui viene effettuata l’acquisizione, come risulta dal listino ufficiale del NYSE, Euronext Milano o Euronext Parigi.

Stellantis

Ad oggi, a seguito della quota di pertinenza della prima tranche, l’autorizzazione residua è pari a circa 290 milioni di azioni, che si prevede saranno sufficienti a coprire tale Programma, nonché l’eventuale/i riacquisto/i delle 99,2 milioni di azioni attualmente possedute dal partner della JV cinese Dongfeng Corporation secondo i termini annunciati il ​​15 luglio 2022.

Lascia un commento