Fiat Chrysler Automobiles ha riportato negli scorsi minuti i risultati finanziari del secondo trimestre del 2018. Secondo quanto dichiarato l’utile netto rettificato del secondo trimestre è diminuito del 9 per cento su base annua a 981 milioni di euro. L’utile rettificato è stato di 0,62 euro rispetto a 0,69 euro. L’EBIT rettificato è stato di 1.655 miliardi di euro, in calo dell’11% (in calo del 3% a livello di CER). L’utile per azione è stato di 0,48 euro rispetto a 0,74 euro dell’anno precedente. Per il secondo trimestre, i ricavi netti sono aumentati del 4 per cento a 28,99 miliardi di euro. Le spedizioni combinate in tutto il mondo sono aumentate del 6%, principalmente a causa degli aumenti nelle aree NAFTA e LATAM.
Fiat Chrysler Automobiles: ecco i risultati finanziari del secondo trimestre del 2018
Fiat Chrysler Automobiles ha confermato le linee guida 2018 per l’utile netto rettificato e rivisto per altre metriche. L’azienda ora punta a ricavi netti nell’intervallo di 115 miliardi – 118 miliardi di euro, rivisti da una precedente guida di circa 125 miliardi di euro. L’EBIT rettificato è ora previsto in un intervallo di 7,5 miliardi – 8,0 miliardi di euro. La società ha detto che i restanti obiettivi finanziari presentati nel Business Plan 2018-2022 il 1 ° giugno sono invariati.

Fca per la prima volta ha una liquidità netta industriale di quasi 500 milioni di euro.Il titolo di FCA è crollato dopo l’aggiornamento delle previsioni su ricavi e margini. Infine segnaliamo anche che il gruppo italo americano ha ufficializzato di aver azzerato il debito che era l’obiettivo primario di Sergio Marchionne. Minuto di silenzio in conference call per ricordare Sergio Marchionne morto oggi.
4 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero