Stellantis ha annunciato che, a partire dal prossimo 27 giugno 2022, Jean-Michel Billig, già dirigente di Naval Group, entrerà nel Gruppo nato dalla fusione tra FCA e PSA con l’incarico di Chief Technology Officer per lo sviluppo dei veicoli a celle a combustibile alimentate a idrogeno. Allo stesso tempo, Stellantis ha aggiunto che il CEO del marchio Opel, Uwe Hochgeschurtz, assumerà anche la responsabilità della commercializzazione dei veicoli a celle a combustibile alimentate a idrogeno su scala mondiale.
Secondo il punto di vista del CEO del Gruppo, Carlos Tavares, l’esperienza di Jean-Michel nei settori industriali legati all’aeronautica, all’aerospaziale, all’automobilismo e al comparto navale permetterà di introdurre nuove idee che permetteranno a Stellantis di incrementare le ambizioni di vendita per ciò che riguarda le celle a combustione a idrogeno con la volontà di soddisfare “l’ampia gamma di requisiti previsti per la mobilità a zero emissioni”.
Con i nuovi ruoli rivestiti da Jean-Michel Billig e Uwe Hochgeschurtz, Stellantis dimostra l’impegno nel rafforzare la sua posizione di primo piano nel campo della tecnologia delle celle a combustibile alimentate a idrogeno oltre che nella volontà di raggiungere gli ambiziosi obiettivi di sostenibilità del nuovo piano strategico Dare Forward 2030 presentato di recente.
Le carriere dei due nuovi manager di casa Stellantis
Jean-Michel Billig ha iniziato la sua carriera nel 1988 nella divisione Helicopter di Aerospatiale, per poi passare alla Schlumberger Industries. Nel 1995 ha assunto la carica di Marketing Director for the Americas sempre in Aerospatiale. Nel 1998 è passato ad Airbus, dove successivamente ha diretto le divisioni Avionic Equipment Purchasing e Systems Engineering, fino a diventare CTO di Eurocopter. Nel 2012 è stato nominato Executive Vice President Engineering, Quality and IS del Gruppo Renault. Nel 2015 ha assunto la carica di CEO Zodiac Seats presso Zodiac Aerospace, quindi nel 2017 è entrato in Naval Group in qualità di EVP dell’Australian Future Submarine Program. Billig, in Stellantis, riporterà al Chief Engineering Officer Harald Wester e, dal punto di vista funzionale, a Ned Curic, Chief Technology Officer.

Nel caso di Uwe Hochgeschurtz si tratta di un “volto noto” in casa Stellantis. Uwe affiancherà infatti il nuovo ruolo in Stellantis alla posizione di CEO di casa Opel, che ricopre già dal settembre dello scorso anno. Ora si occuperà di un team dedicato a rafforzare la strategia commerciale dell’azienda con un focus specifico per ciò che riguarda il mercato europeo.
Lo scorso anno Stellantis ha cominciato il lavoro sulle soluzioni destinate a celle a combustibile alimentate a idrogeno a zero emissioni, un sistema che unisce i vantaggi delle celle a combustibile a idrogeno a quelli della tecnologia delle batterie in un veicolo elettrico. Stellantis mette quindi sul campo una proposta adatta alle esigenze di chi possiede un veicolo commerciale leggero che richiedono l’utilizzo sulle lunghe percorrenze, rapidità di rifornimento e zero emissioni, senza compromessi ad esempio per ciò che riguarda la capacità di carico.