Dopo anni di incontrastato dominio, nel primo trimestre del 2025 Tesla ha dovuto cedere lo scettro. A spodestarla è stata Volkswagen, che ora guida il mercato europeo dell’elettrico. Un risultato che non si deve solo alle performance del colosso tedesco, ma anche al brusco rallentamento nelle vendite della casa automobilistica americana.
Tesla non è più leader del settore elettrico europeo, anche se la Model Y resiste

Secondo i dati diffusi da Jato Dynamics, nel Q1 2025 Volkswagen ha registrato 65.679 veicoli elettrici immatricolati, con un’impressionante crescita del 157% rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tesla scivola al secondo posto con 53.237 unità, in calo del 38% rispetto al 2024. Sul terzo gradino del podio troviamo BMW, che ha venduto 46.557 auto elettriche, segnando un incremento del 21%.
Anche altri marchi mostrano segni positivi: Audi ha totalizzato 34.739 unità (+51%), Renault 31.880 (+89%) e Kia 28.950 (+59%). Seguono Mercedes con 28.375 veicoli (+6%), Skoda con 26.578 (+93%), Peugeot con 24.397 (+8%) e Volvo con 22.810, unica a chiudere in negativo con un calo del 30%.

Guardando ai singoli modelli, la Tesla Model Y mantiene il primato con 29.770 unità, pur segnando un drastico -49% su base annua. Al secondo posto la Model 3 con 23.044 (-14%), seguita dalla Volkswagen ID.4 con 21.025 (+115%), dalla ID.7 che vola con 18.770 immatricolazioni (+873%) e dalla Kia EV3, che si attesta a 18.484.