Dopo un marzo positivo, anche aprile segna un passo avanti, con 139.084 nuove immatricolazioni, in crescita del 2,7%. Questo doppio risultato consente di contenere le perdite accumulate nei primi due mesi dell’anno: da gennaio ad aprile sono state immatricolate 583.038 vetture, solo lo 0,6% in meno rispetto allo stesso periodo del 2024.
Vendite auto in Italia in salita ad aprile: crescono ibride ed elettriche, frenano benzina e diesel

La fotografia per alimentazione mostra una netta inversione di tendenza rispetto agli anni passati. Le ibride (sia full che mild) dominano il panorama, superando le 62.000 unità nel mese (+14%) e sfiorando il 45% del mercato. Le elettriche pure (BEV) fanno un balzo in avanti con oltre 6.600 vetture immatricolate (+108%), mentre le ibride plug-in crescono del 77%, superando le 8.000 unità. Insieme, queste tre categorie rappresentano ormai oltre la metà del mercato.
Sul fronte opposto, i carburanti tradizionali continuano a perdere terreno. Le auto a benzina, pur restando diffuse, calano di quasi il 10% rispetto ad aprile 2024 e scendono al 27,3% del mercato. Peggio ancora il diesel, che perde quasi un terzo dei volumi e si ferma sotto al 10% di quota. Il GPL subisce anch’esso una contrazione a doppia cifra, mentre il metano è ormai fuori dai giochi, con un solo veicolo registrato.

Aprile ha anche confermato le preferenze degli automobilisti per alcuni modelli specifici, diversi a seconda dell’alimentazione. Di seguito le classifiche di Aprile 2025.
Auto Ibride
- Fiat Panda: 8.827
- Toyota Yaris Cross: 3.250
- Toyota Yaris: 3.178
- Jeep Avenger: 2.776
- Fiat 600: 2.643
- Ford Puma: 2.548
- Peugeot 3008: 1.541
- Alfa Romeo Junior: 1.527
- Peugeot 208: 1.508
- MG3: 1.325
Auto Benzina
- Citroen C3: 3.975
- Jeep Avenger: 2.257
- Opel Corsa: 2.152
- Peugeot 208: 2.079
- Toyota Aygo X: 1.956
- Volkswagen T-Cross: 1.847
- Volkswagen T-Roc: 1.674
- MG ZS: 1.651
- Peugeot 2008: 1.339
- Renault Clio: 1.339
Auto Diesel
- Volkswagen Tiguan: 1.434
- Ford Focus: 944
- Alfa Romeo Tonale: 862
- Audi Q3: 747
- Volkswagen T-Roc: 747
- Audi A3: 708
- Mercedes GLA: 612
- Volkswagen Golf: 533
- BMW X1: 506
- Peugeot 308: 478
Auto Plug-in
- BYD Seal-U: 1.198
- BMW X1: 594
- Toyota C-HR: 587
- Volkswagen Tiguan: 470
- Ford Kuga: 342
- Volkswagen Golf: 314
- Jaecoo 7: 306
- Hyundai Tucson: 291
- Jeep Renegade: 261
- Volvo XC60: 242
Auto Elettriche
- Citroen e-C3: 724
- Jeep Avenger: 337
- Tesla Model Y: 263
- Alfa Romeo Junior: 248
- Leapmotor T03: 224
- BMW iX1: 196
- Ford Explorer: 188
- Tesla Model 3: 182
- Dacia Spring: 174
- Renault 5: 172
Auto GPL
- Dacia Sandero: 3.350
- Dacia Duster: 2.443
- Renault Clio: 1.075
- Renault Captur: 1.018
- DR 5.0: 702
- Dacia Jogger: 410
- Kia Sportage: 309
- Hyundai i10: 225
- Sportequipe 6: 163
- EVO 5: 159