La nuova Jeep Compass continua a rappresentare un punto di riferimento in termini di versatilità e capacità, e l’ultima generazione conferma pienamente questa tradizione. Il modello aggiornato porta l’esperienza Jeep in una dimensione più contemporanea, combinando lo stile inconfondibile del brand con un livello superiore di eleganza e innovazione tecnologica. Questa versione rinnova la meccanica e introduce soluzioni avanzate pensate per offrire performance elevate e consumi ottimizzati. Ogni dettaglio è stato sviluppato per garantire prestazioni eccellenti in qualunque contesto: dalla guida urbana ai lunghi viaggi in autostrada, fino ai terreni off-road più difficili.
Nuova Jeep Compass coniuga l’autentico design Jeep con una serie di miglioramenti tecnici
“La Nuova Jeep Compass è una dichiarazione audace della visione di Jeep per il futuro della mobilità”, ha dichiarato Fabio Catone, Head of Jeep Brand in Enlarged Europe. “Rispetto al modello precedente, la Nuova Compass segna una vera e propria evoluzione in termini di prestazioni, innovazione e sicurezza di guida. Con capacità ai vertici della categoria, comfort elevato, un’architettura elettrica completamente riprogettata e una suite di tecnologie avanzate all’avanguardia, ridefinisce l’esperienza di guida moderna”.

La Nuova Jeep Compass presenta proporzioni generose con i suoi 4,55 metri di lunghezza, oltre a un’aerodinamica ottimizzata. Il suo esterno è costruito per uno scopo preciso: elementi chiave come telecamere e unità radar sono ora posizionati più in alto per ridurre al minimo il rischio di danni durante la guida fuoristrada impegnativa, mentre il nuovo frontale funzionale migliora sia la protezione che l’efficienza. Un nuovo esterno funzionale dedicato alla trazione integrale e l’aggiunta di un gancio di traino posteriore sottolineano ulteriormente il suo spirito avventuroso e la sua predisposizione per qualsiasi terreno.
La Nuova Jeep Compass beneficia anche di una nuova taratura delle sospensioni, sviluppata per raggiungere il miglior equilibrio possibile tra maneggevolezza e comfort. Garantiscono un’altezza da terra di 200 mm, consentendo al veicolo di affrontare terreni sconnessi senza compromettere la compostezza su strada, mentre l’accelerazione verticale è stata ridotta del 15% e il rollio del 20%, garantendo una guida più stabile. Allo stesso tempo, la taratura dello sterzo è stata perfezionata per offrire precisione e fluidità, adattandosi in modo intelligente alle diverse situazioni di guida.

Questa evoluzione tecnica è accompagnata da un migliore isolamento acustico, ottenuto grazie a materiali migliorati come il nuovo lunotto posteriore, ora più spesso dell’11% rispetto a prima. Insieme, questi perfezionamenti creano un’atmosfera nell’abitacolo tranquilla e raffinata, dove i passeggeri possono godersi lunghi viaggi o spostamenti urbani in totale comfort. Il risultato è un veicolo che offre equilibrio dinamico, combinando agilità con la serenità tipica dei SUV premium.
Inoltre, la versione 4xe segnerà un ulteriore passo avanti nelle prestazioni grazie al nuovo motore elettrico posteriore sviluppato in esclusiva per Jeep Compass, in grado di erogare 132 kW e fino a 3100 Nm alle ruote, garantendo una trazione eccezionale.
Nuova Jeep Compass più capace, più versatile, più confortevole e più tecnologica che mai
All’interno, l’abitacolo è stato ripensato per offrire maggiore versatilità e raffinatezza. Lo spazio interno è generoso, con i passeggeri posteriori che godono di 20 mm di spazio in più per le gambe e un volume di carico che si espande fino a 550 litri, ovvero 45 litri in più rispetto a prima. Il vano portaoggetti anteriore totale raggiunge i 34 litri, offrendo maggiore spazio per gli oggetti di uso quotidiano. L’architettura degli interni privilegia la funzionalità e la facilità d’uso, con un intuitivo comando rotativo del cambio, un pulsante del freno di stazionamento elettronico e un interruttore Selec-Terrain gommato, facilmente raggiungibile, che consente un funzionamento fluido anche su terreni accidentati.

Il sistema di guida Selec-Terrain rappresenta uno degli elementi più distintivi del modello, poiché non si limita ad apportare modifiche estetiche allo schermo o all’illuminazione interna, ma interviene direttamente sulla meccanica per adattare il veicolo a ogni tipo di superficie. Questo garantisce un livello superiore di controllo, trazione e stabilità, permettendo di affrontare qualsiasi scenario con maggiore sicurezza. Il conducente può scegliere tra cinque modalità: Auto, Sport, Neve, Sabbia/Fango ed Elettrica (riservata alla versione e-Hybrid Plug-in), ognuna studiata per ottimizzare il comportamento della vettura. Tutte lavorano in sinergia con il sistema ESP, che coordina ABS, controllo di trazione e gestione del motore per mantenere stabilità e precisione.
La modalità Auto, disponibile su tutte le motorizzazioni, assicura il miglior equilibrio tra efficienza e comfort, sfruttando il 90% della potenza e mantenendo attivi gli ADAS di Livello 2. La Sport, invece, aumenta la reattività con potenza piena, sterzo più diretto e impostazioni orientate alle prestazioni. A completare l’esperienza ci sono i pacchetti Connect ONE e Connect PLUS, che offrono servizi digitali avanzati, dalla Digital Key alla navigazione connessa e alle funzioni remote dedicate ai veicoli elettrificati.
Grazie a tutte queste innovazioni, la nuova Jeep Compass offre ai conducenti un’esperienza di guida più intelligente, intuitiva e connessa. La tecnologia della Nuova Jeep Compass è progettata per fondere funzionalità ed estetica, creando un’esperienza d’uso raffinata e immediata. La schermata principale dell’infotainment riunisce in un’unica interfaccia multimedialità, navigazione, telefono e climatizzazione. Il cruscotto include un cluster digitale da 10,25”, un display centrale da 16” e un Head-Up Display che mostra le informazioni essenziali senza distogliere lo sguardo dalla strada. Anche i comandi al volante sono stati ripensati per essere più intuitivi e facili da pulire, permettendo di gestire ADAS, velocità, distanza di sicurezza, pagine del cluster e funzioni audio con naturalezza.

Grazie a queste soluzioni, la Compass offre un’esperienza di guida moderna e rilassante. Nelle versioni BEV spicca il One-Pedal Drive, che consente di accelerare e rallentare con un solo pedale, rendendo la guida più fluida e confortevole, soprattutto nel traffico.
Un’altra importante innovazione di questo modello è l’introduzione, sulla Nuova Jeep Compass, della guida autonoma di Livello 2 di serie. Il pacchetto di sicurezza è completato da funzionalità all’avanguardia come il Predictive Adaptive Cruise Control (P-ACC) e il cambio di corsia semi-automatico. Il P-ACC mantiene tutti i vantaggi del tradizionale ACC Stop&Go, ma aggiunge la capacità di adattare la velocità in base al profilo stradale, ai limiti di velocità e alle curve o rotatorie imminenti. Il sistema rallenta automaticamente prima di una curva e accelera dolcemente una volta che la strada si raddrizza, garantendo una maggiore serenità al volante. La funzione di cambio di corsia semi-automatico, disponibile tra 70 e 180 km/h, assiste il conducente nei cambi di corsia eseguendo leggere correzioni dello sterzo per riportare il veicolo nella corsia desiderata, offrendo un’esperienza di guida più sicura e serena.

Infine, la Nuova Jeep Compass offre una delle gamme elettrificate più complete e avanzate del suo segmento, offrendo a ogni automobilista la libertà di scegliere il perfetto equilibrio tra prestazioni, efficienza e piacere di guida. La gamma attuale include l’efficiente 1.2 e-Hybrid FWD, che eroga 145 CV e un’autonomia totale fino a 970 km, insieme alla versione Full Electric FWD, che eroga 213 CV e un’autonomia fino a 500 km.
Con una nuova generazione che rappresenta un vero e proprio balzo in avanti in termini di comfort e capacità, Jeep stabilisce ancora una volta un punto di riferimento nel segmento C-SUV, dimostrando come l’evoluzione nell’ingegneria e nel design possa coesistere perfettamente con l’autentico e imbattibile spirito di avventura del marchio.

