in

Tavares: secondo l’ex CEO Stellantis è a rischio scissione

«Temo che l’equilibrio a tre tra Italia, Francia e USA possa rompersi»

Carlos Tavares

L’ex CEO di Stellantis, Carlos Tavares, nel corso di una recente intervista ha espresso preoccupazione per il futuro della casa automobilistica, avvertendo che “l’equilibrio a tre tra Italia, Francia e Stati Uniti” all’interno dell’azienda potrebbe rompersi, poiché la casa automobilistica si trova ad affrontare molteplici sfide.

L’ex CEO Tavares su Stellantis: possibile una scissione delle divisioni Europa e USA

In un’intervista pubblicata giovedì in Francia, Carlos Tavares ha delineato “diversi scenari” per Stellantis, che come sappiamo al suo interno ha molti marchi tra cui Jeep, Fiat, Alfa Romeo, Lancia e Maserati. L’azienda sta attualmente lottando contro il calo della domanda di automobili nei mercati occidentali, l’intensa concorrenza dei produttori cinesi e le pressioni geopolitiche di diversi governi.

L’ex CEO Carlos Tavares ha ipotizzato che la sopravvivenza dell’azienda come entità autonoma dipenderà dall’attenzione quotidiana del management al mantenimento dell’unità del gruppo nonostante i rischi di frammentazione. Tra i possibili scenari da lui descritti, figura una possibile scissione tra le attività europee e nordamericane.

Carlos Tavares ha ipotizzato uno scenario futuro in cui il gruppo potrebbe riorganizzare la propria presenza globale seguendo logiche di mercato più mirate. Tra le possibilità, ha menzionato l’eventualità che un costruttore cinese possa acquisire le attività europee, mentre la parte americana tornerebbe a concentrarsi sulle operazioni in Nord America, in modo analogo alla strategia intrapresa da General Motors nell’ultimo decennio.

carlo tavares ex stellantis

Riguardo al tema della successione, Carlos Tavares ha definito la nomina di Antonio Filosa come nuovo CEO il risultato di una selezione accurata durata sei mesi. Il manager italiano, già tra i principali candidati interni, è stato scelto per la sua conoscenza approfondita del gruppo e per la sua capacità di proseguire in modo coerente la visione strategica avviata dallo stesso Tavares, mantenendo continuità e stabilità nella guida di Stellantis. Vedremo dunque se le profezie dell’ex numero uno di Stellantis si avvereranno.