Problema scossa

GoldenEagle7

Nuovo Alfista
14 Maggio 2024
2
0
2
Regione
Sardegna
Alfa
159
Ciao a tutti, sono nuovo qui. Ho un problema che mi da parecchia noia. Ho preso di recente una 159 usata, meccanicamente perfetta, solo qualche difetto alla carrozzeria e qualche altra cosa da sistemare, tipo maniglia del cofano motore e l'aletta parasole del passeggero. Fin qui niente di strano. Finché non scendo dalla macchina, perché ogni volta, ma non spesso, SEMPRE, prendo una fastidiosissima scossa. So benissimo che c'è una spiegazione fisica a riguardo, potenziale elettrico diverso ecc ecc. Ho già provato ad attuare il classico metodo di mettere prima la mano sulla carrozzeria e poi mettere i piedi a terra per scaricare, ma mi succede anche a macchina ferma! Cioè, è sufficiente che inserisca la chiave senza accenderla e la tolga che scendendo non posso toccare la carrozzeria per paura di sta maledetta scossa, costringendomi a chiudere col piede o usando uno straccio. Se qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema ed ha risolto fatemi sapere perché vorrei risolvere al più presto questa cosa. Grazie!
 
Ultima modifica da un moderatore:
Ciao e benvenuto nel forum.
Scossa intendi scarica elettrostatica ESD ?
Di solito si verifica indossando fibre sintetiche che non disperdono l'elettricità accumulata.
Una volta aperta la portiera dell'auto mantieni il bordo metallico della portiera fino ad essere usciti completamente dalla vettura di modo da trovarti costantemente allo stesso potenziale della carrozzeria. In questo modo non ci sarà differenza di potenziale e la scarica non avrà luogo.
 
Ultima modifica:
  • Like
Reactions: M@urizio e VURT
Ciao e benvenuto nel forum.
Scossa intendi scarica elettrostatica ESD ?
Di solito si verifica indossando fibre sintetiche che non disperdono l'elettricità accumulata.
Una volta aperta la portiera dell'auto mantieni il bordo metallico della portiera fino ad essere usciti completamente dalla vettura di modo da trovarti costantemente allo stesso potenziale della carrozzeria. In questo modo non ci sarà differenza di potenziale e la scarica non avrà luogo.
Ho provato questo metodo più e più volte, ma poi andando a toccare una seconda volta la carrozzeria, la prendo comunque. Ho provato a cambiare scarpe e vestiti. Succede sempre. Ma la cosa che mi fa strano è che, come dicevo, questa cosa avviene anche senza accendere la macchina e farla camminare. Sottolineo che accade solo quando inserisco la chiave, anche senza mettere in moto appunto. Vedo che tutte le spiegazioni in merito parlano del problema solo quando metti in moto e fai camminare la macchina, per via delle condizioni climatiche, vento, clima secco si crea questo fenomeno. Sottolineo anche che succede sia se tocco la parte metallica sia la parte in plastica della portiera.
 
Se è un problema di scarica elettrostatica potresti provare a mettere qualcosa di simile.
https://www.amazon.it/Cintura-Elett...tatica-Strumento/dp/B08JLZ4P48?tag=alfauto-21

Anni fa avevo il problema sulla Honda e con un accessorio tipo quello si era quasi risolto.
E' anche vero che da quello che dici sembrerebbe un problema diverso, dato che dici che avviene anche ad auto spenta senza averla fatta andare.
 
  • Like
Reactions: VURT
. Vedo che tutte le spiegazioni in merito parlano del problema solo quando metti in moto e fai camminare la macchina, per via delle condizioni climatiche, vento, clima secco si crea questo fenomeno.

Forse non hai capito ciò che ti ha spiegato gigalfa... il problema non è l'auto ma sei tu che muovendoti (strofinandoti sui sedili) ti carichi e poi ti vai a scaricare su ciò che tocchi.
 
Ciao a tutti, sono nuovo qui. Ho un problema che mi da parecchia noia. Ho preso di recente una 159 usata, meccanicamente perfetta, solo qualche difetto alla carrozzeria e qualche altra cosa da sistemare, tipo maniglia del cofano motore e l'aletta parasole del passeggero. Fin qui niente di strano. Finché non scendo dalla macchina, perché ogni volta, ma non spesso, SEMPRE, prendo una fastidiosissima scossa. So benissimo che c'è una spiegazione fisica a riguardo, potenziale elettrico diverso ecc ecc. Ho già provato ad attuare il classico metodo di mettere prima la mano sulla carrozzeria e poi mettere i piedi a terra per scaricare, ma mi succede anche a macchina ferma! Cioè, è sufficiente che inserisca la chiave senza accenderla e la tolga che scendendo non posso toccare la carrozzeria per paura di sta maledetta scossa, costringendomi a chiudere col piede o usando uno straccio. Se qualcuno di voi ha o ha avuto lo stesso problema ed ha risolto fatemi sapere perché vorrei risolvere al più presto questa cosa. Grazie!
Procurati mezzo metro di corda di rame del 16 rivestita e un capicorda. Alza il posteriore crimpa il cavo al capicorda e lo fissi al telaio posteriore in una zona dove non da problemi. Spela abbondante l'altra estremità del cavo e fai in modo che tocchi sempre a terra. Tante vetture lo hanno di serie e si vede penzolare da sotto.
 
  • Like
Reactions: gigalfa
Procurati mezzo metro di corda di rame del 16 rivestita e un capicorda. Alza il posteriore crimpa il cavo al capicorda e lo fissi al telaio posteriore in una zona dove non da problemi. Spela abbondante l'altra estremità del cavo e fai in modo che tocchi sempre a terra. Tante vetture lo hanno di serie e si vede penzolare da sotto.
mi ricorda le 112, 124, 600, 850, 128 tutte con cavo a terra !! :D
 
Tante vetture lo hanno di serie e si vede penzolare da sotto.

Mai visto un'auto che abbia di serie la connessione a terra, potresti citare un modello che ce l'abbia?

Gli unici mezzi che ne siano dotati obbligatoriamente sono le autocisterne che trasportano materiali infiammsbili. 🤣


mi ricorda le 112, 124, 600, 850, 128 tutte con cavo a terra !! :D

Vero.... erano frutto di ignoranza elettrotecnica tipica del periodo in cui circolavano. 🤣
 
Anche io avevo questo problema nella mia Fiat uno risolto momentaneamente con la treccia che però si consumava e mi ricordo che con alcuni tipi di scarpe non succedeva, ma dovevate vedere le scintille e scossa che prendevo quano scendevo e guai a toccare un altro. Mai risolto definitivamente. E' diminuito da solo nel tempo.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto
Mai visto un'auto che abbia di serie la connessione a terra, potresti citare un modello che ce l'abbia?

Gli unici mezzi che ne siano dotati obbligatoriamente sono le autocisterne che trasportano materiali infiammsbili. 🤣
Nella mia azienda (chimica infiammabile) si utilizzavano carrelli elevatori con pneumatici antistatici. Contenevano nella mescola della gomma, elementi in grado di condurre a terra il potenziale elettrico.