Controllo Elettronico Sospensioni

LittmannGuy

Alfista principiante
10 Settembre 2023
5
1
1
15
Regione
Toscana
Alfa
Tonale
Motore
1.5 MHEV 160 CV
Salve a tutti, vorrei porre un quesito a tutti riguardo alle sospensioni a controllo elettronico dell'allestimento Veloce.
Ma per quale motivo la modalità rigida è possibile averla solo in modalità Dynamic non lasciando libera scelta al guidatore? Trovo abbastanza fastidiosa questa limitazione perché la selezione della modalità delle sospensioni in maniera indipendente sarebbe molto utile in alcune condizioni (basti pensare ad esempio ad una strada di montagna con molte curve), mentre ad oggi sei obbligato a passare in Dynamic anche se magari vuoi guidare tranquillamente.
 
Perché le sospensioni rigode servono solo per una guida sportiva e quindi in D
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e Louis 63
Perché le sospensioni rigode servono solo per una guida sportiva e quindi in D
Esattamente. Sarebbe un non senso guidare in N o peggio in A e voler irrigidire le sospensioni.
E' giusto e normale avere questa opzione solo in D o in OFF

Se vuoi guidare tranquillamente non ha senso voler indurire le sospensioni
 
  • Like
Reactions: Ale1975 e VURT
Salve a tutti, vorrei porre un quesito a tutti riguardo alle sospensioni a controllo elettronico dell'allestimento Veloce.
Ma per quale motivo la modalità rigida è possibile averla solo in modalità Dynamic non lasciando libera scelta al guidatore? Trovo abbastanza fastidiosa questa limitazione perché la selezione della modalità delle sospensioni in maniera indipendente sarebbe molto utile in alcune condizioni (basti pensare ad esempio ad una strada di montagna con molte curve), mentre ad oggi sei obbligato a passare in Dynamic anche se magari vuoi guidare tranquillamente.

In linea generale, le sospensioni rigide sono più per l'assetto sportivo quindi più adatte alla modalità D.
Però in effetti, già che c'erano, potevano dare la libera scelta.
Concordo in pieno con il tuo pensiero, anche perchè se la modalità D è quella sportiva che merita le sospensioni più rigide, allora il controsenso diventa quello di dare la possibilità di mettere le sospensioni morbide sulla modalità sportiva D
Se vuoi guidare tranquillamente non ha senso voler indurire le sospensioni

Come allora non ha senso poter ammorbidire le sospensioni se vuoi guidare in modalità sportiva "D"
 
  • Like
Reactions: LittmannGuy
Come allora non ha senso poter ammorbidire le sospensioni se vuoi guidare in modalità sportiva "D"
Perchè? Al di là del fatto che D vuole dire dynamic (che è un tantino diverso dal classico Sport e Sport+), non puoi scegliere di tenere le sospensione meno rigide ed avere maggiore prontezza nella vettura di sterzo e risposta dell'acceleratore? Pensa che in numerose vetture l'opzione "personalizzata" porta numerosi possessori a tenere le sospensioni meno rigide ma avere una vettura più pronta (vedi Ferrari/Audi/Bmw)
 
  • Like
Reactions: RGS1000
Aggiungo : a parte il fatto che i gusti sulla guida sono gusti per cui magari uno preferisce una vettura + o - rigida (ma ripeto : sono gusti personali), visto che si tratta solo ed esclusivamente di qualche riga di sw, perchè non dare la scelta?
Poi starà ad ognuno decidere se vuole la macchina in un modo o in un altro, magari anche in base agli pneumatici che uno monta (invernali o estivi).
Insomma, un pò un peccato che, per me, non avrebbe inficiato l'acquisto, ma sarebbe stato carino.

Reputo più grave, e di molto, il fatto che il sensore delle mani sul volante funzioni solo quando inserisci gli adas e non sempre a prescindere.
 
E' proprio questa la mancanza, se cosi la possiamo chiamare, che segnala l'utente @LittmannGuy, la possibilità di poter scegliere a piacere.
Mi sembra che sia uso dare l'opzione di personalizzare a piacimento la vettura solo su auto con la "A" maiuscola e non certo vetture come la Tonale. Vi risulta che la U11 abbia, per caso e ad esempio, questa possibilità? Forse vi sfugge la tipologia di vettura che avete comprato😄
 
Beh, quella vettura l'hai comprata anche tu 😂 .
Parlo per me : di cosa fanno le altre case (pregiate o meno, visto che citavi anche Ferrari) onestamente mi interessa il giusto.
Come dicevo, nella fattispecie sarebbero solo 2 righe di sw da implementare, visto che c'è già pure il pulsante per il comando degli ammortizzatori, e con quelle 2 righe di sw, farebbero felici molti @LittmannGuy
Si vede che a te va bene così evidentemente, e ci mancherebbe altro. Se no di sicuro non staresti qui a scrivere, ma devi ammettere che sarebbero davvero cose molto banali come implementazione.

Per altro, io ho dovuto percorrere alcune migliaia di km per riuscire ad apprezzare la differenza tra le sospensioni rigide e quelle morbide. All'inizio, era come se la centralina non rispondesse alla richiesta di ammorbidire.
Ora invece la differenza è netta e ben marcata.
 
Pubblicità - Continua a leggere sotto