in

Maserati Trofeo 2015: comincia la sfida tra le supercar

Trofeo maserati

Siamo sicuri che tra di voi lettori di ClubAlfa ci saranno parecchi estimatori del marchio Maserati. Una casa che ormai da anni unisce l’eleganza e lo stile, alla grinta di motori e cavalli importanti. A sottolineare questo ormai da ben 6 anni lo ricorda il Trofeo Maserati, trofeo che vede la partecipazione di autovetture di calibro, per corse all’ultimo secondo.

Quest’anno, in vista del trofeo sono state introdotte diverse novità riguardo il regolamento ma non solo, novità che rendono ancora più interessante la gara, e che vedono l’importanza di questa “giovane” competizione crescere nei numeri e nelle collaborazioni.

Il trofeo corse Maserati

Maserati di per se è un marchio che certo non ha bisogno di sponsorizzare o pubblicizzare i suoi eventi, ed a riprova di questo, a pochi anni dalla prima edizione del trofeo, in questo 6° anno, le cose sembrano davvero essere state organizzate per il meglio, e diversi aggiornamenti permettono al torneo di allinearsi con i regolamenti internazionali, ed essere seguiti al meglio.

Venendo al sodo, in questa edizione sono previsti tre nuovi circuiti, nuovi regolamenti, e anche nuovi trofei tra cui lo “Young Driver“. Il torneo è aperto a tutti coloro che rispettano i requisiti previsti dal regolamento che potete consultare qui, che ovviamente preclude il possesso di una sportivissima Maserati e altri dettagli tecnici che riportiamo nella seguente tabella.

requisiti maserati

 

Il calendario del trofeo Maserati 2015

Il calendario delle gare come accennato è più folto, e prevede tappe in tutto il globo da Europa fino agli Stati Uniti passando per il Giappone. Si tratta esattamente di 6 round, che prolungheranno per circa 8 mesi coprendo da Aprile a Dicembre. La prima gara si svolgerà in Francia sul circuito Paul Ricard tra qualche giorno questo 23 Aprile.

A seguire, dopo questa imminente tappa francese, poi verranno Red Bull Ring (Austria) il 22 Maggio, Road America (Stati Uniti) 26 Giugno, Virginia Raceway (Stati Uniti) 21 Agosto, Suzuka (Giappone) 23 Ottobre ed Abu Dabhi (Emirati Arabi Uniti) il 9 Dicembre.

Sicuramente un evento che sta diventando una consuetudine quindi, e che vede sempre maggiore interesse attorno. Da italiani, visto che si parla di un’eccellenza italiana speriamo che presto Maserati decida di portare questo evento anche in Italia, regalando un round del trofeo in uno dei migliori circuiti a disposizione in Italia. Per quest’anno però, ci divertiremo a seguire il trofeo aggiornandovi sulle vittorie ed i partecipanti, sognando magari di essere alla guida di una di quelle supercar marchiate Maserati.

Lascia un commento