in

Alfa Romeo Giulia, le future rivali la temono

Alfa Romeo Giulia

La nuova Alfa Romeo Giulia, non è più in mistero, sarà svelata il prossimo 24 di giugno e sarà, a tutti gli effetti, la prima Alfa di una nuova generazione di vetture che avrà il compito di rilanciare il marchio italiano all’interno del segmento premium del mercato delle quattro ruote, dominato oggi dai marchi tedeschi BMW, Audi e Mercedes. L’obiettivo è quello di raggiungere quota 400 mila unità vendute entro il 2018 partendo dalle circa 60 mila del 2014.

Alfa Romeo Giulia

Inutile dire che la nuova Alfa Romeo Giulia non sta attirando solo le attenzioni degli appassionati del mondo Alfa Romeo. Le future rivali, infatti, stanno studiando il progetto della nuova sedan a trazione posteriore di Alfa Romeo che potrebbe rappresentare una validissima concorrente nel corso dei prossimi anni, sia in Europa che, soprattutto, negli USA dove il mercato attende con ansia il ritorno del marchio italiano.

Alfa Romeo GiuliaCome riporta BMWBlog.com, la nuova Alfa Romeo Giulia potrebbe rappresentare una seria minaccia per la BMW Serie 3 e le sue attuali concorrenti come la Mercedes Classe C e l’Audi A4. Il fatto che FCA stia mantenendo uno strettissimo riserbo sul progetto, i cui dettagli tecnici sono praticamente sconosciuti, non fa che alimentare le incertezze e i rumors. La nuova Alfa Romeo Giulia è, a conti fatti, ancora un mistero. La nuova berlina del brand italiano ha delle potenzialità, sia per design che per quanto riguarda il comparto tecnico, davvero enormi che potrebbero mettere in grossa difficoltà la triade tedesca che da anni si divide il mercato.

Il progetto dell’Alfa Romeo Giulia, quindi, rappresenta ancora un fatto sconosciuto per le future rivali di Alfa Romeo che dovranno fare i conti, tra pochi mesi, con una berlina completamente nuova, frutto di un lavoro di sviluppo iniziato diversi anni fa e che riproporrà la trazione posteriore e uno stile sportivo e dinamico come simboli di un settore premium che si rivolge a veri appassionati del mondo delle quattro ruote che amano la comodità ma soprattutto belle auto e velocità.

Alfa Romeo GiuliaLa  futura Giulia, inoltre, sarà realizzata anche in versioni sportive con il supporto dei motori Maserati che rappresenteranno un ulteriore plus per il progetto. Tra qualche anno, la nuova Alfa Romeo Giulia GTA, o Quadrifoglio Verde, potrebbe diventare una validissima alternativa a modelli come la BMW M3 grazie proprio ad un comparto tecnico di primissimo livello ed ad uno stile in grado di esaltare l’essenza del marchio Alfa Romeo.

Non dimentichiamoci che sul finire dell’anno dalla stessa piattaforma della Giulia, ovvero la piattaforma Giorgio, nascerà anche il primo SUV di casa Alfa Romeo che sarà commercializzato sia in Europa che negli USA a partire dal 2016. Il nuovo SUV, cosi come la Giulia, potrebbe avere tutte le carte in regola per dire la sua in un segmento di mercato in netta crescita che, ancora una volta, vede in brand come BMW e Audi i leader di vendite.

37 Commenti

Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero

Lascia un commento