in ,

Come rimuovere il ghiaccio dal parabrezza

Con il termometro che in questi giorni punta dritto verso il basso ed anche nelle ore più calde della giornata difficilmente sale sopra lo zero, anche tu hai bisogno di sapere come fare a rimuovere il ghiaccio dal parabrezza o meglio ancora come prevenirne la formazione.

E’ una questione che interessa un po’ tutti, visto che anche chi ha la possibilità di ritirare la sua auto in garage alla sera, quando si trova lontano da casa è costretto a fare i conti con il ghiaccio sul vetro: un vero fastidio! In molti improvvisano con soluzioni strampalate: da chi prova con l’acqua calda rischiando di causare uno shock termico al parabrezza danneggiandolo in modo irreparabile, a chi addirittura pensa che basti sputarci sopra, ottenendo come unico risultato le risate di chi assiste alla scena.

Come fare allora a risolvere il problema del ghiaccio sul parabrezza in modo semplice ed efficace?
Segui i nostri consigli e vedrai che il ghiaccio sui vetri dell’auto diventerà solo un brutto ricordo.

Step1 – Prevenire la formazione del ghiaccio sul parabrezza

Per evitare di dover passare allo Step2, esistono due valide alternative che ci permetteranno di risolvere il problema ancora prima che esso si presenti.

Puoi realizzazione una soluzione liquida Fai da Te, composta da 2/3 di aceto da cucina ed 1/3 di acqua. Assicurati di versarla in uno spruzzino che conserverai all’interno dell’auto e che dovrai distribuire al bisogno sul parabrezza in maniera omogenea, curandoti di stenderlo con un panno o con della carta assorbente fino a farlo asciugare: ciò eviterà la formazione dello strato di ghiaccio o nei casi di freddo più estremo limiterà la formazione ad una leggera patina facilmente removibile con una passata dei tergicristalli.

Coperta termica antighiaccio e neve per parabrezzaSe odi l’odore dell’aceto e se ti disturba bagnarti quando le temperature non sono certo da bagno al mare, potrai optare per una pratica COPERTA TERMICA PER PARABREZZA che eviterà il problema sul nascere e che sarà oltretutto efficace anche per la neve, contro la quale nulla può la soluzione liquida. Tra i tanti modelli in commercio, ne abbiamo scoperto una davvero interessante: grazie alle calamite poste al suo interno renderanno molto più facile metterla e mantenerla in posizione: la potete acquistare cliccando qui per meno di 10 euro.

Step2 – Rimuovere il ghiaccio sul vetro dell’auto

Raschietto ghiaccio per parabrezza con spazzola per neveBomboletta Spray deghiacciante per parabrezzaNon mettendo in atto i consigli dello Step1, ora avrai un problema da risolvere. Se hai tempo da perdere, puoi accendere l’auto e puntare il flusso dell’aria al massimo sul vetro in attesa che si sghiacci oppure se sei tra i fortunati che possiedono una vettura dotata di sistema sbrina parabrezza potrete attendere che faccia il suo lavoro…certo è che non sarà proprio una goduria stare al gelo lunghi ed interminabili minuti in attesa che si possa sciogliere il ghiaccio sul vetro.

Per risolvere il problema in pochi secondi, la scelta ricade sempre e comunque su un RASCHIETTO PER GHIACCIO MADE IN CANADA, realizzato da chi di freddo e neve se ne intende davvero, che ti aiuterà anche a rimuovere gli accumuli di neve sull’auto senza che dovrai ibernarti le mani. Assolutamente da evitare quelli offerti come gadget da assicurazioni e forniti in kit con prodotti antigelo. Puoi acquistarlo cliccando qui.

L’idea di raschiare il vetro al gelo, magari di notte non ti alletta? Opta per una più pratica BOMBOLETTA SPRAY DEGHIACCIANTE. Il fatto che nei centri commerciali costi una fortuna, non vuol dire che non si possa risparmiare. Potrai acquistare online uno spray per vetri di ottima qualità, con un ottimo sconto, cliccando qui!

Ora tocca a te scegliere se prevenire o curare e… Buon Inverno!

2 Commenti

Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero

Lascia un commento