Alcune persone sostengono di sapere dove Alfa Romeo abbia iniziato a lavorare al ‘Progetto Giorgio’. Descritto come un bunker, un edificio inaccessibile e blindato, FCA ci sta dando filo da torcere e non lascia trapelare nulla a riguardo. Eppure queste persone sostengono di riconoscere l’edilizia; si tratterebbe di un vecchio capannone alla periferia nord di Modena. Un team di circa 200 ingegneri (che diventeranno 600 dal 2015 in poi) si dice essere al lavoro sul rinnovato DNA del marchio milanese in quel di Modena. L’edificio è un vecchio centro logistico di proprietà Maserati dove la De Tomaso fu costruita. E’ in questo Viale delle Nazioni (nome che si adatta perfettamente alle ambizioni internazionali di Alfa) che stanno creando i progetti per il futuro.
Ovviamente si sono presi anche la briga di scattare qualche foto, come potete vedere. Hanno trovato un parcheggio ben riempito, che dimostra la presenza di un bel gruppo di persone. Qualcosa di piuttosto insolito per un luogo che è normalmente utilizzato solo per immagazzinare i materiali che non trovano spazio nel vicino edifico Maserati (distante 5 km). Abbiamo dato un’occhiata tramite Google Maps e in effetti abbiamo trovato questo luogo segreto (foto sopra e sotto) che appartiene chiaramente a Maserati (il simbolo è incofondibile). L’ingresso principale – foto sotto – è abbastanza evidente. In ogni caso, sembra un luogo ideale per sviluppare nuovi capolavori lontano da occhi indiscreti. Il marchio milanese vuole lanciare solo il meglio del meglio e a fine anno prossimo vorrebbe lanciare i nuovi modelli (che a quanto pare verranno prodotti in Italia??!). Le vendite (ipotizzate) dovrebbero attestarsi intorno alle 400.000 vetture l’anno in quattro anni. I primi investimenti sono di circa 5 miliardi di euro. Ma ora la domanda è: ora che il segreto è svelato, sposteranno la loro base operativa?
3 Commenti
Lascia il tuo commento, condividi il tuo pensiero